Già da tempo l’ACEM-ANCE Molise ha rappresentato il problema dei ritardi nel trasferimento delle risorse ai Comuni per la realizzazione delle opere e degli interventi finanziati dal PNRR.
La problematica a distanza di mesi ancora non ha trovato soluzione e sta creando una situazione di criticità enorme per i Comuni che non hanno risorse proprie da anticipare e per le imprese, molte delle quali hanno avviato i cantieri e sostenuto costi notevoli e dopo un primo acconto non hanno ricevuto i pagamenti maturati.
Questa situazione rischia di cagionare forti rallentamenti nella messa a terra degli interventi e di determinare persino il fermo dei lavori da parte di molte imprese.
A ciò si aggiungano le difficoltà nel caricare i dati sul portale, la sovrapposizione di regimi normativi e le lungaggini burocratiche, gli intoppi autorizzativi e tutto questo a livello nazionale secondo le stime dell’Osservatorio ANCE tiene al palo ben 9 miliardi di cantieri.
Sul tema l’ACEM-ANCE Molise ha inviato questa mattina una nota ai Parlamentari Molisani invitandoli ad un confronto costruttivo per individuare le giuste sinergie utili a risolvere insieme i problemi riscontrati.
“Siamo molto preoccupati per come sta evolvendo la situazione – dichiara il presidente Corrado Di Niro, – occorre accelerare l’attuazione del programma e riteniamo necessario un confronto a stretto giro con la delegazione dei Parlamentari molisani per trovare congiuntamente le necessarie soluzioni”.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:39:41 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone