La rissa tra giovani extracomunitari a Campobasso, con l’uso di un coltello, dovrebbe accendere l’attenzione su un fenomeno – quello delle risse, delle baby gang, degli atti di teppismo – che si ripetono, periodicamente, nel capoluogo molisano. A sostenerlo è Aldo Di Giacomo, presidente dell’associazione Cultura e Solidarietà, che si occupa tra l’altro di monitorare la situazione del disagio giovanile con l’obiettivo di proporre azioni ed iniziative culturali e sociali per prevenirlo.
L’episodio riguarda lo scontro tra giovani extracomunitari avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì nel centro storico, in via Marconi, degenerato con l’uso di un coltello e un ferito, 23enne, finito in ospedale con traumi e ferite da taglio.
“In questa occasione (e non è la prima volta) – aggiunge Di Giacomo – sono coinvolti giovani extracomunitari e pertanto è richiesta una riflessione sulle condizioni di vita e di integrazione in città dei giovani provenienti in gran parte da Paesi nordafricani. Sono in particolare le istituzioni che si occupano dell’accoglienza a doversi interrogare su quanto è accaduto e a predisporre, coinvolgendo le associazioni e il volontariato della città, progetti per favorire l’integrazione. Si pensi che al 30 giugno scorso il Molise ospita 218 minori (di cui 7 ragazze) non accompagnati arrivati in Italia con gli sbarchi clandestini. Campobasso – continua Di Giacomo – non è mai stata immune da fenomeni di devianza minorile che rappresentano sempre un rischio per la popolazione. Sarebbe utile che l’ennesimo episodio non venga derubricato a “fatto imprevedibile” con le sottovalutazioni che sinora si sono registrate.”
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:10:00 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”