L’ACEM-ANCE Molise si dichiara preoccupata per la recente delibera della Giunta Regionale del Molise in cui viene chiesto ai creditori commerciali della Regione di presentare apposita domanda entro il 29 marzo sotto pena di cancellazione del credito vantato, con la previsione di transazioni oscillanti tra il 40% per i crediti più antichi e l’80% per i crediti più recenti.
Sulla grave questione, il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Corrado Di Niro, insieme al direttore Gino Di Renzo, ha incontrato giovedì mattina l’assessore al Bilancio della Regione Molise Gianluca Cefaratti.
L’associazione degli edili, pur nella consapevolezza che si tratta di una previsione contenuta nella legge finanziaria nazionale, ha invitato fortemente la Regione a rivedere la decisione adottata, sul presupposto che le imprese non possono subire questa ulteriore penalizzazione in quanto già vessate da mille difficoltà.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 05:45:59 PM
News
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”
- Sanità, Confial sollecita Asrem a pagamenti “Sistema Premiante”
- Nasce videogioco su Parco Archeologico di Sepino: scaricabile sugli smartphone



