L’ACEM-ANCE Molise si dichiara preoccupata per la recente delibera della Giunta Regionale del Molise in cui viene chiesto ai creditori commerciali della Regione di presentare apposita domanda entro il 29 marzo sotto pena di cancellazione del credito vantato, con la previsione di transazioni oscillanti tra il 40% per i crediti più antichi e l’80% per i crediti più recenti.
Sulla grave questione, il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Corrado Di Niro, insieme al direttore Gino Di Renzo, ha incontrato giovedì mattina l’assessore al Bilancio della Regione Molise Gianluca Cefaratti.
L’associazione degli edili, pur nella consapevolezza che si tratta di una previsione contenuta nella legge finanziaria nazionale, ha invitato fortemente la Regione a rivedere la decisione adottata, sul presupposto che le imprese non possono subire questa ulteriore penalizzazione in quanto già vessate da mille difficoltà.
sabato 15 Novembre 2025 - 12:26:52 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



