Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 29 Luglio 2025 - 09:42:40 PM
News
  • Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
  • Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
  • Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
  • Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
  • Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
  • “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
  • Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
  • Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Neuromed celebra i 40 anni dal riconoscimento ministeriale a Irccs, a Pozzilli concerto dell’Opera di Milano

Il Neuromed celebra i 40 anni dal riconoscimento ministeriale a Irccs, a Pozzilli concerto dell’Opera di Milano

0
Di MoliseTabloid il 24 Febbraio 2024 Attualità, Pozzilli
img

Nel Dicembre del 1983 l’Istituto Neuromed ebbe il suo primo riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Per i suoi primi quarant’anni di attività scientifica Neuromed organizza una serie di eventi per celebrare questo importante obiettivo raggiunto.
Il primo è un concerto del Quintetto di ottoni e percussioni dell’Opera di Milano con i Maestri dell’Orchestra del Teatro alla Scala insieme al Soprano Barbara Costa.
L’evento si terrà lunedì, 26 febbraio, a partire dalle ore 16:00, presso l’Auditorium Marc Verstraete del Parco Tecnologico di Pozzilli, in via dell’Elettronica.
“Celebrando i nostri primi quarant’anni dal riconoscimento come I.R.C.C.S., l’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed si pone oggi, ancor di più, all’incrocio tra innovazione medica e progresso scientifico – afferma il professor Giovanni de Gaetano, presidente Neuromed. – In questi quattro decenni, ogni membro del nostro team, dai ricercatori ai medici, dagli infermieri ai tecnici, al personale amministrativo e ausiliario ha contribuito a una missione che trascende la semplice cura dei pazienti, che si può ottenere in ogni buon ospedale. Siamo diventati una comunità unita, impegnata a spingere il nostro lavoro oltre i confini della conoscenza per migliorare la salute umana.
Presso l’IRCCS Neuromed, il nostro impegno è quello di portare la scienza dalla teoria alla pratica, dal laboratorio alla vita quotidiana e viceversa. Ogni scoperta, ogni progresso nella ricerca, ha il potenziale di trasformarsi in una misura preventiva, diagnostica o terapeutica che può salvare o migliorare vite umane.
Guardiamo al futuro con senso di responsabilità, fiducia e speranza: responsabilità nel plasmare la medicina di domani, fiducia nelle nostre capacità di progresso scientifico e speranza per le innumerevoli vite che possiamo salvare e migliorare, non soltanto a Pozzilli o nelle cliniche del Neuromed Clinical Research Network, ma anche in tutto il mondo, grazie alle collaborazioni nazionali e internazionali, alla diffusione accademica dei risultati delle nostre pubblicazioni scientifiche e a un intelligente uso dei canali di comunicazione sociale”.
“Il cammino che ha portato Neuromed a diventare un I.R.C.C.S. è stato caratterizzato da una visione lungimirante: si è realizzato non solo una struttura clinica di grande efficienza, ma anche un Parco scientifico-tecnologico che gradatamente ha sviluppato linee e competenze di assoluta competitività internazionale, decisamente al passo con i tempi, sia nel campo delle neuroscienze che delle patologie cardiovascolari e metaboliche – dice il professor Luigi Frati, Direttore scientifico di Neuromed. – La nostra storia è quella di un’istituzione che ha saputo integrare con successo la ricerca di punta con l’alta specializzazione clinica: genetica, biologia molecolare, immunologia, neurobiologia e neurofisiologia, patologia cellulare cardiovascolare, epidemiologia di popolazione e biobanking, sviluppo avanzato di imaging hanno assunto gradatamente il senso di offrire opportunità per diagnosi precoci e terapie avanzate. E poiché ricerca e formazione vanno di pari passo va sottolineato il fatto che Neuromed è sede di formazione universitaria in convenzione con le Università romane della Sapienza e di Tor Vergata, alle quali va la riconoscenza per la vicinanza e la condivisione progettuale scientifica di questi anni.
Gli IRCCS sono sottoposti a valutazione annuale da parte del Ministero della Salute su tre aspetti: produzione scientifica, attività assistenziale, grant competitivi. Nella recente valutazione del 2023 sulla produzione scientifica Neuromed è risultato quarto tra 44 IRCCS, primo tra gli IRCCS del Mezzogiorno, primo in assoluto per pazienti fuori-Regione e per grants competitivi. Ne siamo orgogliosi, per Neuromed e per il Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

“Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise

29 Luglio 2025

Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città

29 Luglio 2025

Ultimi articoli

Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”

29 Luglio 2025

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”

29 Luglio 2025

Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo

29 Luglio 2025

Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano

29 Luglio 2025

“Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise

29 Luglio 2025

Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”

29 Luglio 2025

Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia

29 Luglio 2025

In viaggio con 200 grammi di coca pronta allo spaccio, arrestato pluripregiudicato

29 Luglio 2025

Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città

29 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:42 pm, 07/29/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
81 %
1014 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 63%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:52 am
Tramonto: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}