I Carabinieri della Compagnia di Larino nel corso dei servizi di controllo del territorio, che vengono svolti quotidianamente, hanno rinvenuto nei giorni scorsi un autocarro carico di prodotti del tipo fitofarmaci, risultati entrambi appena asportati dalla sede di una ditta ubicata nelle zone periferiche dell’agro del comune di Guglionesi, al limite territorio con quello di Larino.
Nello specifico ignoti nelle ore serali/notturne di un giorno della settimana scorsa, mediante effrazione di una finestra, si sono introdotti all’interno di un fabbricato adibito alla vendita di prodotti per l’agricoltura, asportando l’autocarro ivi presente e numerose confezioni di fitofarmaci, che nell’occasione erano state caricate sul mezzo, provocando un danno ingente all’attività del valore complessivo di circa 90mila euro.
Gli autori del delitto, alla vista della pattuglia dei carabinieri del NOR della Compagnia di Larino, hanno abbandonato il mezzo e la refurtiva dandosi alla fuga a piedi per le campagne ivi presenti.
Una volta accertato il luogo di consumazione del furto e quindi lo stato di refurtiva del carico di prodotti e del mezzo, sono stati prontamente restituiti al legittimo proprietario.
Le attività di controllo del territorio continueranno con la stessa intensità al fine di prevenire e frenare il fenomeno dei reati predatori.
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:14:42 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità