Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:51:42 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Basta profitti finanziari sulla pelle dei dipendenti”, l’8 marzo sciopero di 8 ore dei lavoratori Enel

“Basta profitti finanziari sulla pelle dei dipendenti”, l’8 marzo sciopero di 8 ore dei lavoratori Enel

0
Di MoliseTabloid il 1 Marzo 2024 Attualità, Sindacale
img

Venerdì 8 marzo anche in Molise, come in tutta Italia, le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Enel osserveranno 8 ore di sciopero cui si aggiunge un calendario di fermo delle centrali di produzione termica che si svilupperà, a turno, dall’8 al 22 marzo. La turnazione si rende necessaria per continuare a fornire il servizio a tutta la popolazione nel rispetto della legge e della tradizione dei Lavoratori Enel.
I responsabili regionali del settore elettrico di FILCTEM-CGIL Giuseppe Tarantino, FLAEI-CISL Davide Licursi, UILTEC-UIL Antonio Tondi, sottolineano che la vertenza con Enel non riguarda aumenti salariali o miglioramenti economici a qualsiasi titolo, ma afferisce alla nuova “vision” del management aziendale di massimo livello, fresco di nomina, tutta focalizzata ed indirizzata verso profitti finanziari. “L’Azienda, infatti – spiegano i sindacalisti, – vuole esternalizzare attività elettriche distintive ed esclusive, come le manovre d’esercizio, ad imprese appaltatrici con possibili rischi di ricadute sulla sicurezza del lavoro ed un aumento degli incidenti da elettrocuzione, vuole modificare l’orario di lavoro per gli operativi introducendo un doppio turno fino alle ore 20 ed il sabato lavorativo, senza un adeguato piano di assunzioni e con l’organico a disposizione che già “soffre” per i troppi carichi di lavoro e per una turnazione della reperibilità che non rispetta il dettato contrattuale, vuole ridurre in maniera rilevante lo Smart Working andando a peggiorare i tempi di vita di migliaia di Lavoratrici e Lavoratori.
Inoltre, nel piano industriale di Enel riferito ai prossimi tre anni, sono annunciate riduzioni degli investimenti per le fonti rinnovabili da 5,5 a 2,9 miliardi di euro, non c’è traccia degli investimenti nel settore idroelettrico e nella geotermia, c’è un generico impegno per la realizzazione d’impianti fotovoltaici e sistemi d’accumulo (batterie).
Si pretende di vendere prodotti di mobilità elettrica, impianti tecnologici, contratti di luce, gas e fibra senza un adeguato numero di personale con gli spazi ENEL che funzionano, in alcune realtà, a “singhiozzo”.
Le manutenzioni delle sedi sono di fatto assenti e ci sono problemi che da mesi attendono risposte.
Insomma siamo molto preoccupati che il nuovo “board” di ENEL abbia in mente un progetto teso a trasformare l’Azienda in una HOLDING FINANZIARIA che controlli esclusivamente i lavori dati in appalto.
L’ENEL, al contrario, potrà essere protagonista nel nostro Paese per la transizione energetica e digitale, l’elettrificazione dei consumi, gli ingenti investimenti previsti dal PNNR (circa 13 miliardi) per l’ammodernamento degli impianti che avranno un enorme impatto sui suoi ricavi, solo se saprà cogliere tali sfide tramite investimenti sugli asset e sulle persone tenendo, così, ben salda la storica vocazione industriale dell’Azienda ed evitando di fare operazioni solo per quadrare bilanci e produrre utili.
Il Molise, tra l’altro, nelle varie e continue ristrutturazioni aziendali, ha già pagato tanto in termini di occupazione (da circa 700 dipendenti a poco meno di 200), presidi territoriali (è l’unica regione d’Italia ad avere una sola Unità Territoriale, l’UT MOLISE per l’appunto, mentre le altre hanno presidi a livello provinciale) e centri decisionali (in Molise, solo E-Distribuzione è presente con l’Unità Territoriale. Le altre società di Enel o non sono presenti oppure hanno piccoli gruppi di Lavoratori dislocati sul territorio, con potere decisionale accentrato in altre sedi).
Grande è la preoccupazione che l’azienda possa “scomparire” del tutto dal territorio molisano.
La vera “mission” di ENEL è di erogare un servizio di pubblica utilità ai cittadini ed alle imprese fornendo energia di qualità in tutto il territorio nazionale. ENEL vive grazie ad una concessione dello Stato ed ha costi riconosciuti per le attività regolate. Vive, in sostanza, GRAZIE ALLE BOLLETTE DEGLI ITALIANI e perciò impediremo, in tutti i modi possibili, di operare a sfavore del sistema Paese, delle imprese e dei cittadini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:51 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}