E’ fissata per domenica 17 marzo la prossima edizione del Campobazar, il mercatino dell’usato che domenica scorsa, con decine di espositori e centinaia di visitatori, ha rianimato il Mercato Coperto di via Monforte, tornato alla vitalità di un tempo anche se solo per una giornata. Campobazar è un’iniziativa che consente di promuovere la cultura del riuso, ridando vita e valorizzando tantissimi oggetti e beni usati, spesso pari al nuovo e perfettamente funzionanti, inutilmente accantonati in soffitte, garage o nei ripostigli delle nostre case, inesorabilmente destinati a diventare prima o poi rifiuti. Campobazar è anche un’occasione di socializzazione e condivisione di buone pratiche, all’insegna della riscoperta di stili di vita più sobri e sostenibili. Cosa portare al Campobazar? Libri, giocattoli, dischi, CD, piccoli elettrodomestici, gadget, accessori sportivi, regali poco “azzeccati”, utensili, abbigliamento fuori moda, strumenti musicali, elementi di arredo, oggetti del passato e tanto altro. Non solo: anche l’edizione di marzo sarà aperta alla partecipazione di hobbisti, collezionisti e piccoli artigiani creativi, che potranno così arricchire l’offerta e la varietà delle merci esposte e rendere ancora più piacevole ed interessante la visita del mercatino.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:09:54 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo