Presso l’Ufficio territoriale del Governo è stata sottoscritta questa mattina, dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, e dal sindaco di Sepino, Paolo D’Anello, la proroga dell’accordo di collaborazione per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati presso un centro dedicato ubicato nel comune di Sepino.
In base all’accordo di proroga, il Comune continuerà a mettere a disposizione per un anno la propria struttura, provvedendo anche alla gestione del centro, mentre la Prefettura supporterà il Comune nella realizzazione di percorsi di integrazione dedicati, che prevedono, tra l’altro, insegnamento della lingua italiana, la scolarizzazione, l’inserimento socio-lavorativo e lo svolgimento di attività sportive.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha evidenziato come dalla proficua collaborazione instauratasi tra Prefettura e Comune si sia dato vita ad un percorso virtuoso per fronteggiare con risposte adeguate l’afflusso di minori stranieri sul territorio nazionale, con la partecipazione attiva degli Enti locali.
A breve, presso tale centro di accoglienza prenderà avvio una sperimentazione volta alla individuazione e strutturazione di un modello di presa in carico dei minori e di accompagnamento nel percorso di inclusione, finanziata con fondi FAMI nell’ambito di un progetto realizzato dalla Prefettura in partenariato con l’Università del Molise.
sabato 22 Novembre 2025 - 06:54:34 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



