Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:46:11 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Radioterapia, gli specialisti del Responsible Research Hospital in Bangladesh per relazionare sulle nuove metodiche terapeutiche

Radioterapia, gli specialisti del Responsible Research Hospital in Bangladesh per relazionare sulle nuove metodiche terapeutiche

0
Di MoliseTabloid il 9 Marzo 2024 Attualità, Campobasso
img

Il cancro è un problema di salute globale, che colpisce tutte le comunità del mondo. Studi recenti riportati dall’Organizzazione mondiale della sanità hanno confermato che la malattia è in rapida crescita nei paesi in via di sviluppo, anche per via dell’allungamento generale della vita media. L’80 per cento dei malati di cancro vive in Paesi poveri o in via di sviluppo, ma solo il 5% di questi può accedere a cure adeguate. A peggiorare il quadro per i pazienti oncologici ci ha pensato il fenomeno migratorio, che si è acuito negli ultimi anni per via di guerre, cambiamento climatico e pandemie. Questi paesi hanno una lunga storia di scarsi investimenti in ricerca sanitaria, che incide gravemente anche sulle competenze del personale sanitario locale, con meno sorveglianza generale e meno capacità di cura. In particolare, la cura del cancro è uno degli ambiti sanitari in cui le diseguaglianze pesano maggiormente. Alcuni studi condotti nel Sud-Est asiatico mostrano per esempio un sistema di cura del cancro a due livelli: semplicemente inesistente per chi non ha soldi, poco efficace per chi può pagare perché’, in assenza di screening e diagnosi precoce, si scopre di essere malato quando il tumore è già in fase avanzata. La Harvard School of Public Health di Boston ha stimato che un accesso globale ai servizi di radioterapia potrebbe salvare 27 milioni di vite entro il 2035 e aumentare l’impatto positivo sulle economie sanitarie dei Paesi a medio reddito o emergenti.
Dal 26 al 29 febbraio si è svolto a Dhaka, capitale del Bangladesh, il convegno “Advanced Course in Radiotherapy”, cui hanno partecipato molti tra gli oncologi radioterapisti e i fisici medici di quel paese. Al convegno sono stati invitati come esperti stranieri Savino Cilla, fisico e responsabile della Unità Operativa di Fisica Medica presso il Responsible Research Hospital di Campobasso e Alessio Giuseppe Morganti, professore ordinario e Direttore della Unità Operativa di Radioterapia Oncologica presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. “È stato un privilegio essere invitato a questo congresso – afferma Savino Cilla, “Il confronto di esperienze tanto diverse arricchisce (e non poco) chi vi partecipa. In particolare, le varie letture si sono trasformate in sessioni interattive che hanno stimolato tante discussioni e scambi di idee. Abbiamo approfondito vari argomenti di interesse fisico e clinico in radioterapia oncologica, presentando soluzioni, metodi e trattamenti efficaci che possono giovare alla terapia del paziente oncologico se vengono implementati in maniera corretta. D’altro canto, è stato istruttivo notare come la frugalità delle risorse riesca a stimolare la creatività e la sapienza dei nostri colleghi, e che a volte è possibile imparare da contesti a risorse limitate, in una sorta di “reverse innovation”, capace di introdurre nel ricco Nord del mondo innovazioni sanitarie ideate in paesi in via di sviluppo. La lezione che ci siamo portati a casa – conclude Cilla – e’ stato comprendere che un flusso bi-direzionale di conoscenze e competenze può essere creato e mantenuto in modo da condurre a un arricchimento reciproco”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:46 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}