“Il Consiglio regionale esercita la potestà legislativa attribuita alla Regione e le altre funzioni conferitegli dalla Costituzione e dalle leggi, determina l’indirizzo politico generale, indirizza e controlla l’azione politica, amministrativa e programmatoria della Regione, delibera gli atti di intervento della Regione nella programmazione nazionale e comunitaria”. «Nonostante così reciti l’art. 16 del nostro Statuto regionale, il Consiglio regionale del Molise è stato estromesso dalla discussione e, quindi, dalle scelte relative alla programmazione del Fondo di Sviluppo e Coesione (che vede l’assegnazione, per il Molise, di 445 milioni di Euro, oggetto della DGR n. 132 dell’8 marzo 2024), che rappresenta il principale Fondo di Investimento nazionale (che affianca i Fondi strutturali europei), su cui le Regioni, soprattutto quelle del Sud, hanno agibilità politico-amministrativa vera».
A sostenerlo a margine dell’ultima seduta è la consigliera regionale del Pd e capogruppo a Palazzo D’Aimmo, Alessandra Salavatore.
«Abbiamo protocollato una mozione urgente, affinché la discussione sul FSC e, quindi, sulla programmazione strategica per il Molise venga immediatamente portata in Consiglio regionale, nonostante i tempi, che sappiamo essere strettissimi (e non certo per nostra responsabilità).
Tanti consiglieri, a partire da quelli del Partito Democratico, hanno esperienze, competenze ed idee per contribuire a scelte di programmazione che riconnettano il Molise e la città capoluogo con il resto del Paese e con l’Europa.»
sabato 19 Luglio 2025 - 12:57:48 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”