Una pattuglia del Gruppo della Guardia di Finanza di Isernia nel corso di un servizio fuori circoscrizione mentre transitava all’altezza di via Galileo Ferraris, strada non lontana dalla stazione centrale di Napoli, nota come “Chinatown Partenopea”, in zona Gianturco, notava un uomo che procedeva a passo sostenuto alle spalle di una ragazza. L’individuo, con una mossa fulminea, strappava il telefono cellulare alla ragazza, di nazionalità cinese, dandosi alla fuga. I finanzieri, già insospettiti dall’atteggiamento dello scippatore, si lanciavano all’inseguimento dello stesso e dopo averlo raggiunto alcune decine di metri più’ avanti, nell’immediatezza lo bloccavano recuperando il bene oggetto di refurtiva. L’uomo arrestato sprovvisto di documenti è stato successivamente identificato in B.R. di 32 anni, di origine marocchina, per giunta già destinatario di provvedimenti di espulsione. All’esito del giudizio per direttissima il Giudice del Tribunale di Napoli dopo aver convalidato l’operato dei finanzieri disponeva per l’autore del reato la condanna a 3 anni di reclusione e l’applicazione della misura cautelare personale in carcere. L’attività’ testimonia ancora una volta come l’azione esercitata dalle Fiamme Gialle di Isernia, anche fuori dal territorio di competenza, sia orientata attivamente alla tutela dell’incolumità pubblica e della collettività ed al contrasto di qualsiasi forma di reato.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:45:38 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità