Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:56:58 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cresce l’export molisano: +34% nel 2022. Ma il deficit infrastrutturale frena lo sviluppo. Il 19 marzo evento in Camera di Commercio

Cresce l’export molisano: +34% nel 2022. Ma il deficit infrastrutturale frena lo sviluppo. Il 19 marzo evento in Camera di Commercio

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2024 Attualità, Campobasso
img

Prosegue il percorso di monitoraggio e interlocuzione avviato nel 2021 dalla Camera di commercio del Molise per portare all’attenzione delle istituzioni i fabbisogni infrastrutturali e logistici delle imprese.
L’annoso deficit infrastrutturale del sistema trasportistico molisano costituisce un ostacolo importante allo sviluppo e alla ripartenza del sistema economico regionale rappresentato per il 96% da microimprese. Tuttavia, la crescita dell’export, con un +34% nel 2022 rispetto al 2019, evidenzia, da un lato, la dinamicità di questa regione e, dall’altro, l’esigenza di portare a termine le numerose opere incompiute ritenute prioritarie dal sistema delle imprese.
I punti di eccellenza di questo territorio rischiano di essere mortificati se non si interviene con la massima urgenza per far uscire la regione dall’isolamento rispettando le vocazioni delle aree interne e rafforzando le connessioni dei poli industriali con le grandi dorsali di traffico. Il progetto industriale del Gruppo ACC – Automotive Cells Company di insediarsi nel consorzio di Temoli, come sede della prima Gigafactory in Italia, rappresenta un’opportunità concreta per dare slancio a questa regione e una sfida stimolante per tutto il tessuto produttivo del territorio.
Se ne parlerà martedì 19 marzo alle ore 10,30 presso la sede della Camera di Commercio del Molise (Sala Falcione, Piazza della Vittoria 1, Campobasso) nell’evento «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Molise più competitivo», organizzato dalla Camera di commercio del Molise con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti.
L’appuntamento rientra nella seconda edizione del «Roadshow camerale» nazionale sui temi infrastrutturali che vede coinvolti i territori regionali aderenti alla seconda annualità del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022.
Dopo i saluti istituzionali di apertura, Antonello Fontanili, Direttore di Uniontrasporti, e Roberta Delpiano, Project manager di Uniontrasporti, illustreranno le Azioni del sistema camerale sul tema delle infrastrutture nell’ambito della nuova edizione del Programma che ha portato alla nuova edizione del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Molise e allo sviluppo di nuovi indicatori di performance territoriali declinati rispetto alle infrastrutture di trasporto e logistica, a quelle digitali e dell’energia. Seguirà l’intervento di Stefano de Luca, Professore Ordinario di Pianificazione dei Trasporti dell’Università degli Studi di Salerno, che presenterà uno studio di analisi e approfondimento sulla Connettività dei Poli produttivi del Molise.
Con questa iniziativa il sistema camerale molisano, facendo proprie le esigenze di competitività del sistema imprenditoriale, conferma la propria volontà di offrire il proprio contributo al disegno di una strategia di medio-lungo periodo sullo sviluppo infrastrutturale, in linea con gli obiettivi della Regione Molise, che ha recentemente approvato il Piano Regionale dei Trasporti 2022-2031 – frutto anche delle interlocuzioni con l’Ente camerale nel corso del 2022, e in sinergia con gli attori chiave che operano sul territorio.

Per motivi organizzativi è consigliabile registrarsi all’evento al link https://forms.gle/hwjedXVxWty7BqCZ7 pubblicato anche sul sito istituzionale dell’Ente www.molise.camcom.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:56 am, 07/04/2025
temperature icon 32°C
poche nuvole
35 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}