Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 04:42:00 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Tar, sospesa la delibera regionale sui crediti commerciali. Il 10 aprile l’udienza collegiale

Tar, sospesa la delibera regionale sui crediti commerciali. Il 10 aprile l’udienza collegiale

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2024 Amministrativa, Cronaca, In Primo Piano, Politica
img

Il Tar Molise, con il proprio decreto depositato questa mattina, ha sospeso l’efficacia della Delibera di Giunta 48/2024.
“La ormai ‘famigerata’ delibera taglia crediti commerciali per la quale tanto ci eravamo spesi, nel vano tentativo di far comprendere a Roberti e alla sua Giunta che l’atto era profondamente sbagliato e per questo andava ritirato in autotutela. Illegittimo, oltre che inopportuno”.
E’ il commento della consigliera regionale del Pd, Micaela Fanelli, dopo il provvedimento cautelare dei giudici amministrativi ai quali si è rivolta Confindustria.
“Mentre invece la maggioranza, probabilmente per la prima volta nella storia del Consiglio regionale, aveva stravolto la mia mozione in cui si chiedeva il ritiro della 48/2024 e l’aveva approvata a maggioranza, stabilendo, a chiacchiere, solo un rinvio dei termini per la presentazione delle domande.
Confindustria subito dopo di noi aveva redarguito la Regione e impugnato la delibera dinanzi al Tar, contestando l’assurda apposizione di un termine temporale per la presentazione delle domande a pena di nullità (60 giorni) e la ancora più assurda circostanza della rimodulazione percentuali di tutti i debiti della Regione verso le ditte private.
Risultato, il Tar ha sospeso l’efficacia dell’atto, rimandando la trattazione all’udienza collegiale del prossimo 10 aprile, censurando in questa prima fase del giudizio la mancata pubblicità del provvedimento verso i creditori interessati e il rischio di non presentare la domanda nei tempi ristretti stabiliti dall’atto. D’altronde in subordine in Consiglio avevamo ipotizzato anche una sospensione della delibera per evitare lo spirare dei termini, ma neanche questa ipotesi era stata accolta. Difatti il Tribunale statuisce quanto segue.
“Il suddetto ben grave effetto di ‘cancellazione’ dei crediti, per tutti gli aventi diritto che omettano – per le più varie ragioni- la tempestiva presentazione della domanda – scrive nell’ordinanza il Tar Molise – è pertanto destinato a verificarsi comunque prima della Camera di consiglio del prossimo 10 aprile 2024, nella quale la domanda cautelare in esame potrà essere trattata dal Tribunale in sede collegiale”.
Ancora, “Rilevato che la ricorrente, nel far valere l’interesse collettivo dei propri associati a veder garantiti i loro crediti, deduce, accanto a doglianze sostanziali di meno spedita delibazione (investenti precipuamente la normativa statale cui la Regione N. 00073/2024 REG.RIC. intende dare attuazione), anche la più immediata censura di legittimità per cui il provvedimento regionale impugnato non avrebbe formato oggetto né di comunicazioni individuali, né di forme idonee di pubblicità (come prescritto, invece, oltre che dall’art. 8 della legge n. 241/1990, anche dallo stesso art. 1, comma 460, legge n. 213/2023);
Ritenuto che gli elementi esposti giustifichino, dunque, la sospensione interinale dell’efficacia giuridica della clausola della deliberazione della Giunta regionale del Molise n. 48 del 29 gennaio del 2024, confermata dal suo allegato A), secondo la quale “la mancata presentazione della domanda nei termini da parte dei creditori nei termini su indicati determina l’automatica cancellazione del credito vantato”.
In attesa dell’udienza del 10 aprile, dunque, un’altra pesantissima tegola cade sull’operato di Roberti e della sua Giunta, rendendo sempre più evidente a tutti i molisani la profonda incapacità amministrativa del centrodestra, a tutti i livelli. Non riescono a raddrizzare il tiro sulla Sanità, hanno abbandonato i trasporti, sono stati cassati dal Tar sul dimensionamento scolastico, sono favorevoli all’autonomia differenziata della Lega Nord, hanno aumentato le tasse al massimo e ora vengono stoppati anche sui crediti commerciali.
Quanto ancora deve durare l’agonia del Molise?”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:42 am, 07/15/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
81 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}