Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre della Terra, svolgendo funzioni vitali in tutto il mondo.
Il 21 marzo si svolge annualmente la Giornata internazionale delle Foreste per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste e il ruolo vitale nell’eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare.
Ieri, nel Centro di Educazione Ambientale Fantine di Campomarino, Gianfranco Spensieri, volto noto della Rai, si è incontrato con gli studenti delle classi 1A e 1B della scuola media di Campomarino per approfondire il tema del cambiamento climatico. Alla presenza interessata degli insegnanti Cristina Girardi, Giulia Maria Arco, Margherita Recchia, Felicia Pierino, Veronica Cantore e Pierluigi Santella, gli studenti si sono confrontati con il meteorologo RAI e con i volontari di ABM.
Salvaguardare il patrimonio boschivo esistente mediante interventi di gestione sostenibile delle foreste, estendere le risorse forestali, tutelare la biodiversità, conservare le risorse forestali e trasformarle in fonti di servizi da cui trarre benefici economici, ambientali e sociali, queste sono le riflessioni fatte durante il confronto.
Dopo l’incontro gli studenti hanno visitato il CEA ed esplorato il bosco Fantine alla ricerca di tracce. Numerose le impronte di lupi e cinghiali che hanno lasciato evidenti segni del loro passaggio.
A conclusione della mattinata sono stati approntati dei lavoratori tra i quali “la pietra racconta e il nostro amico albero”.
Un ringraziamento particolare al meteorologo Gianfranco Spensieri per la sua gradita e competente partecipazione ed al Dirigente scolastico Prof. Teodoro Musacchio sempre sensibile alle tematiche ambientali e attivo nella ricerca di eventi che possano suscitare negli studenti una nuova coscienza del territorio ed un nuovo rapporto con l’ambiente.
lunedì 8 Settembre 2025 - 03:51:16 AM
News
- Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO