Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre della Terra, svolgendo funzioni vitali in tutto il mondo.
Il 21 marzo si svolge annualmente la Giornata internazionale delle Foreste per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste e il ruolo vitale nell’eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare.
Ieri, nel Centro di Educazione Ambientale Fantine di Campomarino, Gianfranco Spensieri, volto noto della Rai, si è incontrato con gli studenti delle classi 1A e 1B della scuola media di Campomarino per approfondire il tema del cambiamento climatico. Alla presenza interessata degli insegnanti Cristina Girardi, Giulia Maria Arco, Margherita Recchia, Felicia Pierino, Veronica Cantore e Pierluigi Santella, gli studenti si sono confrontati con il meteorologo RAI e con i volontari di ABM.
Salvaguardare il patrimonio boschivo esistente mediante interventi di gestione sostenibile delle foreste, estendere le risorse forestali, tutelare la biodiversità, conservare le risorse forestali e trasformarle in fonti di servizi da cui trarre benefici economici, ambientali e sociali, queste sono le riflessioni fatte durante il confronto.
Dopo l’incontro gli studenti hanno visitato il CEA ed esplorato il bosco Fantine alla ricerca di tracce. Numerose le impronte di lupi e cinghiali che hanno lasciato evidenti segni del loro passaggio.
A conclusione della mattinata sono stati approntati dei lavoratori tra i quali “la pietra racconta e il nostro amico albero”.
Un ringraziamento particolare al meteorologo Gianfranco Spensieri per la sua gradita e competente partecipazione ed al Dirigente scolastico Prof. Teodoro Musacchio sempre sensibile alle tematiche ambientali e attivo nella ricerca di eventi che possano suscitare negli studenti una nuova coscienza del territorio ed un nuovo rapporto con l’ambiente.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:50:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”