Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:22:06 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Danni da cinghiali, la Regione condannata a pagare 40mila euro ad un agricoltore

Danni da cinghiali, la Regione condannata a pagare 40mila euro ad un agricoltore

0
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2024 Basso Molise, Campobasso, Cronaca
img

Sentenza esemplare quella del Tribunale di Campobasso che ha assicurato un cospicuo risarcimento danni (circa 40.000,00 euro) a un agricoltore del basso Molise che aveva visto i propri terreni invasi e devastati da cinghiali che cagionavano danni irreparabili alle colture presenti.
Lo stesso dopo aver diffidato la Regione al ristoro dei danni subiti, conferiva mandato agli avv.ti Vincenzo Iacovino, Vincenzo Fiorini e Francesco Beer per citare in giudizio l’Ente Regionale al fine di vedere riconosciuti i propri diritti di fronte all’inerzia dell’Ente nel risolvere anche l’annosa questione del contenimento della fauna selvatica.
La sentenza ha chiarito importanti questioni giuridiche disattendendo tutte le eccezioni proposte dalla Regione Molise.
Il Tribunale, dopo aver confermato la competenza del giudice ordinario, in tema di risarcimento dei danni cagionati dalla fauna selvatica, e la legittimazione passiva della Regione Molise, ha ritenuto interrotto il termine di prescrizione, con le formali richieste di ristoro dei danni, e ha accertato la piena responsabilità dell’Ente Regionale in merito ai danni lamentati alle colture dall’agricoltore basso molisano per la violazione di tutta una serie di obblighi di prevenzione.
A tal riguardo il Giudice ha accertato che, in seguito agli eventi lesivi (sostanziatisi nell’invasione e devastazione delle colture ad opera di cinghiali selvatici), la Regione Molise da un lato non si è attivata concretamente e fattivamente per i controlli, previsti da precisa normativa di settore e, da un altro lato, non ha provveduto a tutto quanto necessariamente conseguente ai detti controlli e monitoraggio. Piu precisamente per il Giudice la Regione non ha provveduto all’abbattimento mirato della stessa fauna (consistenti in una efficace caccia selettiva) né ha provveduto ad adottare un qualunque sistema di dissuasione al loro transito in determinati ambiti (o al loro direzionamento indotto) non potendosi pretendere che fosse l’agricoltore a dover provvedere alla realizzazione di costose staccionate o recinzioni volte a proteggere il proprio patrimonio agricolo, peraltro di notevole estensione.
La Regione Molise, nonostante la condanna del Tribunale, ha immotivatamente omesso di dare esecuzione alla stessa causando aggravio di spese e responsabilità. L’agricoltore, di fronte al permanere della grave inadempienza della Regione, ha conferito nuovo mandato allo studio legale Iacovino e Associati promuovendo questa volta un giudizio innanzi al TAR Molise per l’ottemperanza della sentenza. I giudici amministrativi con sentenza hanno ordinato alla Regione Molise di pagare le somme dovute all’agricoltore e riconosciute dal Tribunale Civile, condannando a pagare ulteriori spese legali.
Dopo le sentenze del Tribunale e del TAR, la Regione è stata costretta a pagare all’agricoltore tutti i danni accertati con gli interessi e le spese legali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:22 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}