Nella mattina di oggi, tre ampolle contenenti l’Olio di Capaci, frutto degli ulivi piantati a Palermo, lungo l’autostrada A/29, nei pressi del punto in cui, a causa del noto attentato mafioso del 23 maggio 1992, persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta della Polizia di Stato, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, sono state consegnate ai Vescovi delle Diocesi della provincia di Campobasso.
L’iniziativa, promossa dalla Questura di Palermo e dall’Associazione “Quarto Savona 15”, ha coinvolto tutte le Questure e le Diocesi d’Italia.
L’Olio di Capaci, nato dalla terra macchiata dal sangue dei giusti e degli onesti, sarà consacrato in occasione delle celebrazioni religiose previste per la Settimana Santa, al fine di essere utilizzato per l’amministrazione dei sacramenti.



mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:09:57 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



