Forse il povero Fred dà fastidio a qualcuno, là posto in cima alla prima parte della rampa di scale in via Chiarizia, nel centro storico di Campobasso. Ciclicamente oggetto di atti vandalici da parte di ignoti, l’ultimo danno lo ha subito durante il ponte festivo di Pasqua appena trascorso. È stata infatti letteralmente strappata via la paletta della sua chitarra. La statua dedicata al cantautore campobassano scomparso nel 2019 è stata inaugurata un anno dopo la sua morte, ma sin da subito ha avuto problemi di “convivenza” con qualche barbaro poco sensibile. Più di una volta infatti sono state danneggiate le corde della chitarra, al punto da costringere l’amministrazione comunale alla rimozione definitiva. Nelle scorse ore è addirittura scomparsa, nella riproduzione scultorea, la paletta dello strumento musicale. Cosa è successo, non è chiaro. Ancora un atto vandalico? Un’azione mirata o una ragazzata? Esiste una telecamera di sorveglianza che possa restituire un colpevole? Meglio avere prima possibile le risposte prima che alla figura quasi malinconica di Fred Bongusto, che sembra per l’occasione accennare un sorriso amaro, si “sgretoli” completamente la chitarra tra le mani.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:13:38 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia