Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:23:57 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Apre a Campobasso la Casa delle Tecnologie Emergenti: sarà laboratorio di ricerca e sperimentazione. FOTO

Apre a Campobasso la Casa delle Tecnologie Emergenti: sarà laboratorio di ricerca e sperimentazione. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2024 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Taglio del nastro questa mattina, in contrada Selvapiana a Campobasso, per la CTEMolise – Casa delle Tecnologie Emergenti: un laboratorio permanente orientato alla ricerca, all’innovazione e alla sperimentazione delle più innovative tecnologie.
La Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso è stata selezionata grazie alla partecipazione al bando del MIMIT Ministero per le Imprese e Made in Italy, che ogni anno promuove programmi di sperimentazione di nuove tecnologie in alcune città. Nel 2022, Campobasso è entrata nel gruppo delle 13 città italiane che ospitano case delle tecnologie, insieme a Torino, Genova, Bologna, Pesaro, Prato, Roma, L’Aquila, Napoli, Matera, Taranto, Bari e Cagliari.
Alla conferenza stampa di apertura erano presenti il sindaco di Campobasso Paola Felice, la giunta comunale, i dirigenti Nicola Sardella e Vincenzo De Marco, in rappresentanza degli organi tecnici del Comune, il direttore della CTEMolise Michele Cermele e diversi partner locali del progetto.

“Una Casa per le imprese e per gli innovatori della regione, che troveranno, in questo moderno spazio, un luogo dove crescere e diventare attori della trasformazione 5.0: incentivare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup e favorire il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese, vero motore del tessuto imprenditoriale nazionale, sono questi gli obiettivi a cui la CTEMolise punta – ha esordito il sindaco Paola Felice, particolarmente orgogliosa del risultato ottenuto frutto del lavoro di squadra tra Amministrazione e i diversi settori comunali coinvolti. L’inaugurazione odierna arriva, infatti, al termine di importanti lavori di allestimento e adattamento degli ambienti e dopo l’affidamento di incarichi di gestione spazi, pulizie e sorveglianza, anche se la Casa ha iniziato le sue attività già nel 2023, grazie alle iniziative dei suoi partner.
“L’inaugurazione della CTEMolise rappresenta il primo step di un progetto ambizioso che pone le basi per un nuovo sviluppo della città. La CTEMolise mira a creare, attraverso il raccordo di idee, progetti e percorsi di formazione, comunità resilienti e ambienti favorevoli alla promozione del benessere; inoltre, inserisce Campobasso in un circuito di progettualità condivise e in una rete di supporto all’utilizzo delle nuove tecnologie su scala nazionale. In particolare, entro il 2025 – ha sottolineato Felice -, la Casa delle Tecnologie si impegna a sviluppare attività sperimentali nei servizi intelligenti per cittadini, per imprese e nel campo della salute, dello sportech, del wellness e del benessere del cittadino, ma, già attualmente, sono più di cento le persone coinvolte nelle attività della Casa, tra cui ricercatori, medici, professionisti delle aziende partner e altre figure specializzate”.

Tra i servizi offerti dalla Casa delle Tecnologie vi sono laboratori dedicati alle smart cities, alle tecnologie dello sport e alla diagnostica, spazi gestiti dal CONI per il monitoraggio degli atleti, un laboratorio didattico di robotica, un’area dedicata alla salute e all’alimentazione curata da La Molisana, oltre a spazi di coworking per ospitare progetti imprenditoriali e didattici.
Punto di forza di tutto il progetto è proprio il proficuo connubio tra pubblico e privato. “Il Comune di Campobasso in questa iniziativa ha fatto da aggregatore tra importanti realtà del territorio e prestigiose aziende internazionali. Sono partner dell’iniziativa l’Università degli Studi del Molise, il Coni Molise, ARES scarl, JustMo, La Molisana, Caputo, Comau Academy, il Responsible Research Hospital, Ey Advisory SpA, il Centro Nazionale Meditech, l’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, SEA SpA e Tiscali SpA. Partendo da queste collaborazioni e sfruttando le positive sinergie già in essere e le altre che potranno crearsi in futuro la Casa si farà straordinaria opportunità di crescita per Campobasso e per l’intera regione”, ha concluso il primo cittadino.
La Casa delle Tecnologie è aperta al pubblico, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00; le aziende locali Ares e JustMo, operando in stretta collaborazione con il partenariato, garantiranno la sua fruibilità e andranno a coordinare le attività di animazione in un ambiente stimolante per l’innovazione e l’imprenditorialità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:23 am, 07/15/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}