Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:43:42 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Roberti e Di Lucente al “Selecting Italy”: “Dimensione regione non conta, la sfida è renderla attrattiva”

Roberti e Di Lucente al “Selecting Italy”: “Dimensione regione non conta, la sfida è renderla attrattiva”

0
Di MoliseTabloid il 9 Aprile 2024 Attualità, In Primo Piano
img

Il presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, insieme all’assessore alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, ha partecipato, a Trieste, alla due giorni della seconda edizione del ‘Selecting Italy’, il più importante evento di sistema per l’attrazione degli investimenti esteri in Italia.
Due giorni di confronti, tavoli di lavoro, momenti di formazione, in cui le Regioni hanno incontrato gli stakeholder, il mondo accademico e le istituzioni.
Il governatore Francesco Roberti, nel ringraziare il presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, il quale “riesce sempre a creare momenti di confronto e stimolo tra noi Presidenti di Regione”, è intervenuto nel dibattito finalizzato al confronto sulle azioni da intraprendere per rendere i rispettivi territori attrattivi per le imprese estere.
“Viviamo un periodo storico in cui non possiamo prescindere dal correre tutti insieme e nella stessa direzione – ha affermato Roberti. – È l’unica soluzione per migliorare il sistema Italia e renderlo attrattivo per nuovi investimenti”.
“C’è da sottolineare come, dopo la pandemia, stiamo attraversando un momento vivace con nuove risorse da investire sui territori per rendere gli stessi attrattivi e appetibili all’esterno del nostro Paese – ha proseguito Roberti. – Non mi appassiona il dibattito tra regioni grandi e quelle più piccole, poiché, a mio avviso, l’attenzione è da spostare su un’altra direttrice: lavorare affinché si creino le condizioni per diventare attrattivi”.

“In Molise e, per la precisione nell’Area Industriale della Valle del Biferno, nell’ex stabilimento della Stellantis, a breve, sarà realizzata la terza Gigafactory di Acc (Automotive Cells Company), la joint venture tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies – ha evidenziato Roberti. – Si tratta di un progetto con un investimento di più di 2 miliardi di euro e almeno 1.800 occupati, che avrà ricadute importanti per tutto il Molise. Nella stessa area industriale, inoltre, già sono presenti altre realtà multinazionali, nel settore chimico, come la Momentive”.
“Non esiste, dunque, una condizione dovuta alla dimensione territoriale di una regione – ha rimarcato Roberti – ma, piuttosto, occorre concentrarsi sulla capacità di creare quelle condizioni infrastrutturali, che determinano l’interesse a investire in quel determinato posto”.
“La Regione Molise, con la programmazione delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, ha previsto oltre cento milioni per i Consorzi industriali, al fine di migliorarne la digitalizzazione, la logistica, la mobilità e tutte quelle condizioni indispensabili per diventare aree maggiormente attrattive, riducendo, al contempo, la burocrazia, evitando lungaggini inutili a chi deve investire. Abbiamo creato le giuste condizioni per un sano e indispensabile confronto tra tutti gli addetti ai lavori. Anche in altre aree industriali del Molise stiamo portando avanti questa politica di maggiore attrattività. Ad esempio, a Pettoranello del Molise, abbiamo favorito le condizioni per la riconversione dell’ex industria tessile con la riqualificazione del personale, visto il grande know-how, trasformando i rifiuti in risorsa, come ad esempio ricavando filati innovativi dalla plastica per confezionare vestiti. L’investimento, in questo caso, è stato di una start-up molisana, che si occupa di riciclo meccanico e chimico delle plastiche, il loro lavaggio, ma anche, dal prossimo anno, la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili per il trasporto dei rifiuti”.
“La Regione Molise, inoltre, sta investendo per favorire l’abbattimento del costo dell’energia, altro grande nemico delle imprese, puntando sull’energie rinnovabili e l’efficientamento energetico. In sostanza, l’obiettivo è quello di lavorare uniti per favorire condizioni di opportunità per gli investimenti sul nostro territorio”, ha concluso il presidente della giunta regionale del Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:43 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}