Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:41:35 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Automotive, Gravina: “Stellantis investa in formazione. Si compete sull’innovazione non solo sui costi”

Automotive, Gravina: “Stellantis investa in formazione. Si compete sull’innovazione non solo sui costi”

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2024 Politica
img

«Su Stellantis e il progetto di ACC le nubi, in questi ultimi mesi, sono tornate a farsi nere, con una prospettiva che, nella più rosea previsione e al netto del crescere dell’automazione, lascerà immutati i livelli occupazionali ma non sarà certo la panacea.»
A sostenerlo è Roberto Gravina, consigliere regionale del M5S, dopo le affermazioni di Tavares che lasciano incertezze sul resto dell’anno.
«Infatti, prima lo stesso slittamento dei diversi tavoli di confronto a livello nazionale e poi i risultati registrati al termine di questi primi incontri, rendono l’idea di come, anche da parte del Governo Meloni, si stia cercando di prendere tempo navigando a vista. È di ieri la dichiarazione di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, che ha ammesso che per prendere decisioni sulle capacità produttive e sui nuovi modelli, il gruppo da lui rappresentato ha la necessità di conoscere prima i risultati delle presidenziali americane e delle elezioni europee che potranno cambiare il corso delle normative in vigore. Per questo motivo, ha rimarcato Tavares, Stellantis prenderà le sue decisioni in merito solo a fine 2024.
Pur essendo ben consapevoli di come le difficoltà del settore vadano affrontate in una prospettiva quantomeno europea, ciò che continua a mancare in questa situazione è una chiara esposizione di una politica industriale ben definita e lungimirante e, purtroppo, grandi idee di sviluppo e di modi di produrre da parte di questo Governo Meloni non se ne vedono.
Da parte sua Stellantis è chiamata a fare investimenti in formazione perché soprattutto sull’automotive non puoi competere solo sui costi, lo devi fare sull’innovazione e la soluzione non può di certo essere solo quella di stanziare centinaia di milioni di euro per far uscire i lavoratori invece che fare investimenti in nuove assunzioni, altrimenti siamo all’ennesima procedura di incentivi agli esodi.
Insomma, anche a livello regionale, per quanto riguarda Stellantis e la Gigafactory a Termoli, non ci si può accontentare della riconversione, per quanto già averla sarebbe certo un gran risultato, ma bisogna dimostrare di essere credibili e di offrire spazi e opportunità per nuovi investimenti e per creare un vero e nuovo indotto nel settore dell’automotive e non solo.
Inutile girarci intorno, senza l’industria non può esserci uno sviluppo significativo; i numeri del turismo, anche in quelle regioni in cui il turismo è una realtà consolidata da decenni (si pensi all’Emilia Romagna o al Trentino) non possono bastare se non c’è una base produttiva fondata sull’industria, capace di cambiare le sorti dei territori offrendo numeri occupazioni a 3 e 4 cifre. Ed oggi, inutile negarlo, a scanso di equivoci e di campanili, le aree a maggiore potenzialità restano quelle più vicine alle direttrici autostradali e ferroviarie (e speriamo anche marittime se qualcuno ha davvero intenzione di occuparsene senza denigrare progetti finanziati in passato nell’ambito del Cis Molise, come il Piano Regolatore Portuale di Termoli). Senza una politica capace di rendersi “disponibile”, senza chiedere “x” posti di lavoro per le clientele ma offrendo supporto burocratico e logistico, non ci sarà alcuna possibilità di invertire la rotta».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa

13 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:41 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
79 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}