Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:35:22 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Patrimonio arboreo, a Campobasso in 5 anni oltre 3mila nuove piante. Cretella: “Inversione di tendenza rispetto al passato”

Patrimonio arboreo, a Campobasso in 5 anni oltre 3mila nuove piante. Cretella: “Inversione di tendenza rispetto al passato”

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è tenuta, questa mattina, presso la sala giunta del Comune di Campobasso la conferenza stampa di presentazione del Bilancio Arboreo.
L’assessore comunale all’Ambiente Simone Cretella e la presidente della commissione Ambiente Evelina D’Alessandro hanno rimarcato l’obbligo imposto dalla legge 14 gennaio 2013 n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” per ciascun comune, di censire e classificare gli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica, nonché rendere noto, due mesi prima della scadenza del mandato, il Bilancio Arboreo del Comune, indicando il rapporto fra il numero degli alberi piantati su aree comunali rispettivamente al principio e al termine del mandato amministrativo.
Al riguardo, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso ha puntualmente redatto ed approvato con delibera di Giunta Comunale, il documento del Bilancio Arboreo che tiene conto di tutta l’attività svolta dal 2019 al 2024, con particolare riferimento ai nuovi impianti, sia arborei che arbustivi, ed agli abbattimenti che si sono resi necessari per ragioni fitopatologiche o legate alla sicurezza urbana, un aspetto mai trascurabile nei contesti abitati.
“La nostra città offre una grande quantità e varietà di spazi verdi, come parchi, giardini, piazze, superfici boscate, viali alberati, ampie zone di verde spontaneo, tutti caratterizzati da un’importante presenza di alberi che assolvono a funzioni fondamentali per l’ambiente, costituendo una vera e propria infrastruttura di salute pubblica – ha spiegato Cretella. – Il patrimonio arboreo nei contesti urbani può però subire nel tempo, a causa di innumerevoli fattori, la perdita di molte piante, pertanto si rendono sempre più indispensabili adeguate politiche di rinnovamento progressivo della dotazione arborea, proprio per garantirne la continuità e l’incremento costante negli anni. In tale contesto, però, appare lampante come per troppi anni, o meglio decenni, le attività di rimboschimento, sostituzione o compensazione delle alberature andate perse nel tempo, sono state quasi nulle tanto da generare un diffuso invecchiamento e depauperamento dell’intero patrimonio arboreo cittadino in assenza di piani concreti di ripopolamento. Dai numeri del rapporto del Comune, emerge fortunatamente una chiara inversione di tendenza, con oltre 3mila nuove essenze messe a dimora, opportunamente distribuite sull’intero territorio comunale”.

Nello specifico, durante il mandato amministrativo 2019/2024:
• Sono state messe a dimora, complessivamente, 3149 nuove piante, di cui 968 alberi di altezza media tra 1,5 e 3 metri (di cui 243 lungo viali ed alberate stradali) e 2181 tra arbusti minori, da siepe o piante forestali in “fitocella”;
• Sono stati abbattuti 119 alberi (97 lungo viali ed alberate stradali, 22 in aree verdi), per ragioni di salute, sicurezza o per ragioni di opportunità legate alla tenuta ed alla manutenzione del patrimonio comunale.
“Dal Bilancio Arboreo si evince una finalità importante per la nostra Amministrazione: il coinvolgimento dei cittadini – ha sottolineato Evelina D’Alessandro. – Tanti progetti hanno visto, infatti, la partecipazione dei cittadini che si sono fatti parte attiva degli stessi, ne sono un esempio Il Giardino della Rinascita, il progetto Questo lo curo io o Un albero per ogni bambino nato o adottato. Con una semplice richiesta all’Ente si sceglie l’albero da piantumare e si provvede alla sua piantumazione. Un coinvolgimento che ha anche la finalità di educare alla cura del verde pubblico patrimonio della città e di tutti i campobassani”.

Tutti i numeri nel dettaglio, nonché le informazioni per ogni singolo intervento realizzato con le relative immagini, sono a disposizione nel Bilancio Arboreo, pubblicato sul sito del Comune di Campobasso (https://www.comune.campobasso.it/campobasso2/images/VerdePubblico/bilancio%20arboreo%20copia%20per%20pubblicazione.pdf) e scaricabile in versione digitale facilmente consultabile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:35 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
74 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}