Nei giorni 11 e 12 aprile, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione della “Giornata del Mare e Cultura Marina 2024”, il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Termoli ha ricevuto in visita, presso gli ormeggi della locale Stazione Navale, gli studenti di quattro istituti scolastici superiori della città, ospitando il primo giorno i giovani dell’ “I.I.S. G. Boccardi – U. Tiberio” e dell’ “I.I.S.S. Ettore Majorana” e il secondo quelli dell’ “I.P.S.E.O.A. Federico di Svevia” e dell’ “I.I.S.S. Alfano da Termoli”.
Gli incontri, che hanno costituito un momento di arricchimento educativo incentrato sui compiti Economico-Finanziari della Componente Aeronavale della Guardia di Finanza, unica Forza di Polizia in mare, hanno riscosso grande interesse da parte degli studenti e dei docenti accompagnatori, che hanno posto numerose domande agli equipaggi delle vedette presenti.
Particolarmente apprezzata è stata la visita a bordo delle unità navali, durante la quale i relativi Comandanti hanno illustrato i compiti e le competenze della Guardia di Finanza in mare, nonché le principali caratteristiche nautiche ed operative della flotta. Nell’occasione è stato dato ampio risalto al 250° Anniversario di fondazione del Corpo nonché esaurientemente soddisfatti i quesiti posti dai giovani desiderosi di conoscere le modalità di arruolamento nelle Fiamme Gialle.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:29:42 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo