Grande successo lunedì per la prima delle Giornate del Made in Italy che l’assessorato alle Attività Produttive ha organizzato fino al 19 aprile.
Il taglio metaforico del nastro c’è stato a Castel del Giudice, presso l’azienda Melise, alla presenza dell’assessore Andrea Di Lucente, del sindaco, Lino Gentile, dei ragazzi del liceo di Made in Italy di Bojano e dei piccoli alunni dell’istituto comprensivo D’Agnillo di Agnone.
L’idea del progetto della Regione – che il MIMIT ha approvato subito – è stata quella di mettere in collegamento le aziende votate alla produzione rigorosamente Made in Italy con il mondo della scuola, così da stimolare nei ragazzi la voglia di fare impresa sin da subito.
“Nello splendido meleto di Castel del Giudice, così come germoglieranno i frutti degli alberi, speriamo che possano attecchire in questi ragazzi i semi dell’imprenditorialità, della voglia di realizzare e costruire. Spesso ci piangiamo addosso, parlando di spopolamento, di condizioni che in Molise non sono favorevole, dimenticandoci che ognuno di noi deve rimboccarsi le maniche. Le aziende che hanno aderito al progetto sono la dimostrazione che fare impresa in Molise è possibile e che serve avere il coraggio di tentare” ha commentato l’assessore Andrea Di Lucente, delegato alle Attività Produttive.
“Quella di Melise è una best practice che ridà speranza a tutto un territorio e che ci dimostra come sia possibile fare impresa anche nelle aree interne” ha concluso il vicepresidente della giunta regionale, ringraziando il sindaco Gentile per l’ospitalità e la Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, Maria Chimisso, per il grande sostegno all’iniziativa.
Il 18 si replica con visite e work-shop presso le aziende Camardo e Centro Tartufi del Molise, mentre il 19 sarà la volta di Principe Pignatelli e Campi Valerio.
venerdì 18 Luglio 2025 - 12:25:27 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”