Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:05:59 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Un palinsesto di eventi per promuovere 19 manifestazioni regionali: approvato il progetto Molise Roots

Un palinsesto di eventi per promuovere 19 manifestazioni regionali: approvato il progetto Molise Roots

0
Di MoliseTabloid il 17 Aprile 2024 Amministrativa, Cultura
img

L’Esecutivo regionale con delibera n. 184 del 16 aprile 2024 ha approvato il progetto Molise Roots “Tra conservazione e innovazione” che prevede la concessione di finanziamento alla Fondazione Molise Cultura per la realizzazione di un palinsesto di eventi e manifestazioni di valenza culturale ed antropologica delle tradizioni, dei riti e del saper fare della regione Molise. Il progetto si pone in sinergia con le azioni strategiche di promozione del patrimonio culturale già avviate e contenute nel Piano Strategico regionale per lo Sviluppo del Turismo.
Sono state individuate 19 manifestazioni e feste tradizionali tenendo conto dei criteri: dell’alto e riconosciuto valore storico ed antropologico, della storicità almeno cinquantennale dell’appuntamento e della sottoscrizione di accordi e partenariati tra i comuni candidati in cui si collocano i beni immateriali scelti ed organismi pubblici e privati.
Le manifestazioni che saranno finanziate sono: GL CIERV di Castelnuovo al Volturno frazione di Rocchetta al Volturno, i FUCILIERI di San Giuliano del Sannio, la CARRESE di San Martino in Pensilis, la CARRESE di Portocannone, la CARRESE di Ururi, la PAGLIARA MAJE MAJE di Fossalto, il PALIO DI SAN NICOLA di Guglionesi, il PALIO DELLE QUERCIGLIOLE di Ripalimosani, la FESTA DEL GRANO di Jelsi, la SFILATA DEI COVONI di Pescolanciano, la FESTA DEL PANE di Gildone, la SFILATA DEI CARRI DI SAN PARDO di Larino, la FESTA DELLA ZAMPOGNA di Scapoli, la FAGLIA di Oratino, le MAITUNATE di Gambatesa, il PALIO DELLE CONTRADE di Montelongo, la FESTA DELL’UVA di Riccia, i MISTERI di Campobasso e la ‘NDOCCIATA di Agnone.
“L’idea progettuale, caparbiamente voluta dall’Assessorato regionale alla Cultura, al Turismo ed alle Tradizioni, è nata dalla decisa convinzione di voler valorizzare e promuovere il patrimonio culturale, storico ed architettonico, ambientale e paesaggistico regionale legato ai riti cerimoniali ed alle feste che incarnano le nostre tradizioni e che sono parte integrante e radicata della vita delle comunità molisane. Il tutto nell’armonica sintonia che va a dare vita all’interessante connubio conservazione e innovazione, capace di garantire quell’equilibrio tra la forza e l’essenza della storia e della consuetudine dei riti, spesso ancestrali, unito al potenziale turistico-attrattivo che li rendono fruibili, nello stesso tempo, a chi si vorrà accostare alla loro conoscenza, anche in maniera innovativa attraverso un turismo lento e sostenibile alla scoperta del Molise nel suo splendore durante tutto l’anno.
Protagonisti principali saranno le comunità coinvolte che, oltre a continuare ad essere custodi dei tesori dei propri territori, delle proprie origini, delle loro tradizioni, saranno promotori ed ambasciatori dell’identità molisana e lo faranno di concerto, anche attraverso un’attività di promozione coordinata, che renderanno il palinsesto ricco unico, esclusivo ed attrattivo”.
Così l’assessore alla Cultura, Turismo e Tradizioni della Regione Molise Salvatore Micone.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:05 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}