Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:11:44 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Povertà in aumento, Forte: “Patti sociali, emporio solidale e misure di sostegno per i minori”

Povertà in aumento, Forte: “Patti sociali, emporio solidale e misure di sostegno per i minori”

0
Di AndreaBaranello il 19 Aprile 2024 Campobasso, Politica
img

Cinque milioni e seicentomila persone in Italia sono in stato di povertà, centosessantamila famiglie hanno perso il reddito di cittadinanza, quattro milioni e mezzo di italiani, a causa delle lunghe liste di attesa, hanno rinunciato alle prestazioni sanitarie necessarie, perché non possono permettersi di rivolgersi a strutture private. L’8% degli italiani rinuncia alle cure, dato che, tradotto a livello regionale, ci dice che oltre ventimila molisani non si curano.
Da questi dati sconfortanti dell’Istat la candidata sindaca Marialuisa Forte è partita per illustrare le misure di contrasto alla povertà, misure che rientrano nel capitolo delle politiche sociali del programma della coalizione progressista.
Tre proposte attraverso cui l’amministrazione comunale può aiutare e sostenere le campobassane e i campobassani più fragili: patti sociali, emporio solidale e misure di sostegno per contrastare la povertà educativa minorile.
“Modificando il regolamento e quadruplicando le risorse già disponibili, in base a verifiche di Bilancio effettuate dall’attuale amministrazione, – ha spiegato Marialuisa Forte – vogliamo riattivare i patti sociali, già esistenti prima dell’introduzione del reddito di cittadinanza, sostituito, lo scorso gennaio, con l’assegno di inclusione; chi, per vari motivi, non può percepire questo contributo, riceverà un sostegno economico dal Comune in cambio di un impegno sociale e civico: anche con l’affiancamento di cooperative sociali e associazioni di volontariato, che svolgeranno funzione di tutor, le persone in condizioni di difficoltà economica saranno chiamate a svolgere lavori a servizio della comunità (ad esempio, la manutenzione del verde). L’emporio solidale, invece – ha continuato la candidata sindaca – prevede il potenziamento di un servizio della Caritas, che già esiste. Intitolato a una volontaria molto attiva e denominato, appunto, “La bottega di Antonietta”, il progetto riceve un contributo annuale da parte del Comune che mette a disposizione anche dei locali per la distribuzione dei prodotti alimentari. Attraverso una card che consenta alle persone in difficoltà di recarsi autonomamente nei punti di distribuzione per ricevere beni e prodotti di prima necessità, vogliamo che l’emporio solidale sia messo in filiera con le associazioni che combattono gli sprechi, con quelle che si occupano del Banco alimentare e con la Grande Distribuzione, che, donando prodotti alimentari e di prima necessità, può godere di agevolazioni fiscali. Inoltre il Comune potrebbe, attraverso un app di raccolta delle segnalazioni dei supermercati, mettere a disposizione gratuitamente i prodotti invenduti aiutando, in tal modo, le famiglie più bisognose coinvolgendo gli assistenti sociali che ben conoscono la realtà locale.
La terza proposta – ha continuato Marialuisa Forte – è rivolta ai minori e prevede una serie di misure per contrastare la povertà educativa di bambini e ragazzi. Innanzitutto, l’affido socio culturale che consente ai ragazzi appartenenti a nuclei familiari più svantaggiati di ricevere aiuto nello svolgimento di attività scolastiche, sportive e culturali da parte di famiglie che, iscrivendosi ad un apposito albo, scelgono volontariamente di mettere a disposizione il proprio tempo. Inoltre verrà potenziato il doposcuola, con l’ampliamento di attività e servizi già messi a disposizione egregiamente da molte associazioni del capoluogo e dall’attuale amministrazione comunale, che ha attivato tanti progetti di avvicinamento alla musica, alla lettura, al teatro e all’educazione alla legalità”.

Nel corso del dibattito i numerosi volontari e operatori sociali presenti all’incontro hanno evidenziato la necessità di potenziare il supporto del Comune alle famiglie con reddito basso promuovendo iniziative che, ad esempio, incentivino servizi in grado di contrastare la povertà energetica sempre più in crescita con l’aumento delle bollette e dei costi delle materie prime.
Mentre, invece, Oriano Giovanelli del comitato esecutivo di “Alleanza contro la Povertà in Italia”, ha posto l’accento sul senso di disagio, di disperazione e di solitudine legato alla povertà.
“E’ inusuale ma bellissimo, quasi spiazzante, che la candidata sindaca Marialuisa Forte abbia deciso di iniziare la campagna elettorale, fuori dalla sede, sul tema della povertà perché solitamente – ha spiegato Giovanelli – si parte sempre da questioni economicamente forti come le opere pubbliche e l’urbanistica o, anche in vista delle elezioni europee, si pensa esclusivamente all’aumento delle spese militari dimenticando che ci sono persone, troppe persone povere che meritano attenzione nel dibattito politico. I poveri si vergognano, sono soli perché la povertà viene vista quasi come una colpa, il messaggio disumano che circola è che se sei povero è colpa tua”.
Giovanelli ha sottolineato l’importanza delle associazioni di volontariato come interlocutori fondamentali per costruire un’idea di comunità che si basi sulla socialità e sulla vivacità della collettività. “Troppo spesso sono tagliate fuori dalle decisioni politiche – ha detto – e invece le politiche pubbliche messe in atto da un’amministrazione comunale prendono sostanza solo se si allargano alle realtà organizzate”.
“Le misure di contrasto alla povertà sono uno degli assi portanti del programma della coalizione progressista perché solo aiutando i più deboli – ha concluso Marialuisa Forte- è possibile far rivivere la socialità, il primo passo per costruire un città coesa e inclusiva ”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:11 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}