Mercoledì 17 aprile, presso la prestigiosa sala del Circolo Sannitico di Campobasso, si è tenuto un importante seminario focalizzato sulla prevenzione, diagnosi e nuovi trattamenti del tumore alla prostata. L’evento è stato organizzato con cura e dedizione dall’associazione La Rete ODV di Campobasso, che continua a dimostrare il suo impegno costante nella sensibilizzazione e nella promozione della salute nella comunità locale.
La serata ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini interessati, desiderosi di approfondire le tematiche legate alla salute maschile e, in particolare, alla prevenzione e al trattamento del tumore alla prostata. Il dibattito è stato condotto con grande professionalità dalla dottoressa Alessandra Di Lallo, dirigente medico presso il reparto di urologia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, esperta di riconosciuta competenza nel campo.
La presidente della RETE ODV, Angela Maria Cutrone, ha inaugurato il seminario illustrando le iniziative dell’associazione e presentando il programma del “Mercoledì della Prevenzione”, una serie di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione e alla diffusione di informazioni cruciali per la tutela della salute. Con grande trasparenza e competenza, la Dott.ssa Di Lallo ha poi preso la parola, offrendo preziosi spunti e risposte alle domande dei presenti, focalizzandosi sull’importanza della prevenzione e sulle prospettive dei nuovi trattamenti per il tumore alla prostata.
L’evento si è concluso con un vivo scambio di opinioni e con il plauso dei partecipanti per l’organizzazione e la qualità dei contenuti proposti. La RETE ODV di Campobasso ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa e invita la cittadinanza a partecipare attivamente alle future iniziative volte alla promozione della salute e del benessere.
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:48:22 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi