Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 10:03:36 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Approvato il Regolamento sugli impianti radio e telefonia, via le antenne dal Castello Monforte. Individuati 15 siti “consigliati”

Approvato il Regolamento sugli impianti radio e telefonia, via le antenne dal Castello Monforte. Individuati 15 siti “consigliati”

0
Di MoliseTabloid il 20 Aprile 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Il Consiglio Comunale di Campobasso ha approvato il “Regolamento comunale per il governo dei processi di localizzazione degli impianti per la telefonia mobile, telecomunicazioni, radiodiffusione sonora e televisiva”.
Il Regolamento, uno dei pochi (o forse l’unico) che dà attuazione a quanto disposto dalla Legge Regionale n. 20 del 10 agosto 2006, rientra tra gli obiettivi che l’Amministrazione comunale si era prefissata per dotare finalmente il Comune di Campobasso di un indispensabile documento pianificatorio, giunto a termine di un lungo ed articolato lavoro di programmazione messo in campo dalla Giunta e dal Consiglio, attraverso le Commissioni competenti, e realizzato grazie al sostanziale contributo dei tecnici comunali, ai quali va un doveroso ringraziamento.
Si è proceduto sviluppando uno studio preliminare molto accurato finalizzato a contemperare la legittima esigenza dei gestori di vedersi garantito un soddisfacente livello di radiocopertura del territorio antropizzato, contemperandola però con l’altrettanto legittima aspettativa della cittadinanza e dell’amministrazione comunale di vedere tutelato il diritto alla minimizzazione degli impatti sulla popolazione e sul paesaggio, come la legge in varie forme dispone.
Allo scopo di verificare i livelli di inquinamento elettromagnetico registrabili sul territorio in prossimità di luoghi sensibili (edifici scolastici, biblioteche, oratori, parchi giochi, ecc.) è stata effettuata, nell’autunno 2023, una campagna di rilievo dei campi elettromagnetici a radio frequenza, in corrispondenza dei luoghi ritenuti più “sensibili” o “prossimi agli impianti” sul territorio comunale.
Tale studio ha evidenziato come in nessuno dei siti monitorati si sia rilevata la presenza di campi elettromagnetici superiori ai limiti di legge, e come i campi rilevati si siano fortunatamente – fino ad oggi – quasi ovunque mantenuti al di sotto della tranquillizzante soglia di 1,5 volt/metro. Valori dunque in generale molto contenuti, che consentono di non doversi al momento preoccupare degli impatti sull’intera comunità.
Il dispositivo regolamentario del Piano si traduce in una cartografia di azzonamento del territorio, che viene suddiviso in 4 tipologie di aree, individuando zone “vietate”, zone “inopportune”, zone “idonee condizionate” e zone “idonee” senza condizioni.
In aggiunta sono stati individuati ulteriori 15 siti definiti “consigliati”, selezionati su proprietà pubbliche (o accessibili dal pubblico) all’interno di porzioni di territorio precedentemente classificate “idonee” e reputati dunque rappresentare il più efficace equilibrio tra le diverse esigenze in campo (radiocopertura e minimizzazione degli impatti), oltre ad una zona industriale, denominata “di attrazione” ai sensi di legge.
Per le installazioni che si trovano in posizione reputata vietata o inopportuna secondo i criteri adottati dalla pianificazione appena conclusa verrà consentita la sola ordinaria manutenzione, con divieto di ogni forma di sviluppo tecnologico o potenziamento, incentivandone viceversa i gestori alla delocalizzazione in ambiti più congrui e classificati idonei.
Verrà incentivata e perseguita in particolar modo la rimozione di tutti gli apparati presenti sul Castello di Monforte alla data di entrata in vigore del presente Regolamento, che contribuiscono a deturparne l’immagine di edificio storico e monumento simbolo cittadino.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:03 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}