Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:34 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa della Liberazione, fulcro della democrazia e dell’antifascismo. Le iniziative di sindacati e Anpi

Festa della Liberazione, fulcro della democrazia e dell’antifascismo. Le iniziative di sindacati e Anpi

0
Di MoliseTabloid il 25 Aprile 2024 Attualità, In Primo Piano, Sindacale
img

“Il 25 aprile e il primo maggio sono due date importanti per chi ha a cuore i valori della democrazia, della solidarietà e dell’antifascismo”.
È il commento dell Cgil Molise in occasione della Festa della Liberazione.
“Sarebbe superfluo ma è bene ricordarlo di questi tempi! Il 25 aprile è una festa nazionale istituita per ricordare la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista grazie agli interventi degli alleati e al contributo fondamentale della resistenza italiana schierata contro il nazifascismo. Nella giornata del primo maggio, invece, si celebra la festa dei lavoratori in ricordo di un’azione di lotta – uno sciopero generale – proposta nel lontano 1866 a Chicago per ridurre, in tutti gli Stati, la giornata lavorativa a 8 ore. In un mondo circondato da guerra, violenza e precariato diffuso sarebbe utile diffondere i valori positivi che sono scaturiti dalle fasi post belliche che hanno caratterizzato la scrittura della nostra magnifica Costituzione e richiamare i principi dei diritti e delle conquiste che vedono proprio il lavoro presente nel primo articolo di quella Carta Costituzionale. Invece, purtroppo, parti governative che spesso inneggiano ad altri valori, quelli nostalgici, non perdono occasione per innescare pericolose e strumentali polemiche. Prendendone atto con la dovuta attenzione, la CGIL del Molise sarà protagonista di una serie di manifestazioni che saranno proposte proprio in questi giorni: il 25 aprile sono in programma due appuntamenti: la CGIL insieme a CISL, UIL, AUSER ANPI e diverse associazioni antifasciste, alle ore 10.00, sarà presente nella consueta manifestazione a Monte Marrone dove sarà deposta la corona in ricordo di Giame Pintor nei pressi del cippo che lo ricorda. Inoltre, sempre insieme all’ANPI del Molise, a partire dalle ore 9.30, si terrà una passeggiata storica nella toponomastica resistenziale di Campobasso. Il suggestivo percorso avrà come punto di partenza la casa del compianto antifascista Giovanni Tucci in via Monsigor Bologna. Nella mattinata di sabato 27, la CGIL e l’ANPI, in collaborazione con i Comuni di Trivento e di Salcito, proporranno, nei comuni Trignini, il ricordo della Banda Partigiana Porfirio e di Maria Ciarravano con un’iniziativa dal titolo “Nei luoghi della Resistenza Molisana”. Il primo maggio, al termine di questo ciclo di iniziative, in collaborazione con la CGIL di Chieti, a San Salvo Marina con inizio alle 9.30, ci sarà una tavola rotonda aperta alle istituzioni e al mondo dell’associazionismo, per discutere del futuro delle due realtà di confine e della necessità di creare prospettive di crescita e occupazione nelle nostre Regioni. In tutte le iniziative saranno lanciati i temi dei 4 quesiti referendari abrogativi avanzati dalla CGIL per rimettere al centro della discussione politica il tema dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori su argomenti nevralgici come la riassunzione in caso di licenziamento illegittimo,il superamento del ricorso sfrenato ai contratti precari, rendere più sicuro l’intero impianto del lavoro nel variegato sistema degli appalti.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:08 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}