Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:20:49 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La solidarietà del Dse Federazione Cuochi verso i bisognosi nel segno di San Giorgio, grande partecipazione alla cena di beneficenza

La solidarietà del Dse Federazione Cuochi verso i bisognosi nel segno di San Giorgio, grande partecipazione alla cena di beneficenza

0
Di MoliseTabloid il 25 Aprile 2024 Attualità, Chiauci
img

L’associazione di promozione sociale “Dipartimento Solidarietà Emergenze Federazione Italiana Cuochi Molise, costituitasi nell’anno 2017, rappresenta territorialmente il DSE Nazionale, braccio operativo per gli interventi in tema di solidarietà e emergenza, della Federazione Italiana Cuochi. Collabora con la Croce Rossa e i vari Dipartimenti di Protezione Civile e promuove iniziative solidali con altre associazioni ed enti del Terzo Settore. La sezione Molise, facente parte dell’Unione Cuochi Molise, vede alla presidenza Ernesta Vassolo che è succeduta all’impareggiabile Vittorio Sallustio, oggi presidente onorario. Nasce affinché la promozione della cucina italiana potesse essere intesa anche come attenzione ai più deboli, a chi solo con l’aiuto riesce a superare drammi e momenti bui della vita quotidiana. I fatti calamitosi mai devono distogliere l’attenzione dalla dignità del colpito e tale la si manifesta solo con la ricerca e l’offerta di una normalizzazione dell’accaduto. La somministrazione di pasti è un significativo raccordo tra chi offre e chi riceve e ne contempla umanità, professionalità, diligenza, passione e prospettiva. Così da oltre 25 anni, ancor prima della agognata costituzione, sigillo legale imprescindibile per le attività, i cuochi molisani hanno caratterizzato, e posto in essere, azioni di solidarietà nazionali e internazionali. Tra le molteplici ricordiamo le alluvioni di Sarno e comuni limitrofi, il terremoto in Molise del 2022 con l’installazione di campi di accoglienza nei comuni del cratere sismico, il terremoto in Abruzzo, in Emilia Romagna, l’emergenza in Ucraina dovuta alla guerra con la Russia. Nel solco tracciato, in occasione delle festività in onore di San Giorgio, a Chiauci, piccolo borgo della provincia di Isernia, al fine favorire il sorriso sui volti scavati dal subdolo “dono” del dolore degli ospiti della Centro Comunitario Terapeutico “S. Giorgio”, e dei suoi operatori socio sanitari, il DSE Molisano con i suoi cuochi Massimo Talia presidente regionale dell’Unione Cuochi, Giovanni Colarusso presidente provinciale di Isernia, Matteo Miucci presidente provinciale di Campobasso, Ernesta Vassolo presidente del DSE Molise, Vittorio Sallustio presidente onorario DSE Molise, Gaetano Minervini, Paolo Ciafardini, Giuseppina Vassolo, Giulio Galeassi e Brigida Palladino hanno offerto una cena solidale, nella struttura ristorativa de “La Volpe”, dai contenuti significativi oltre quelli strettamente enogastronomici.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sferra, per favorire il ringraziamento al DSE per la mirabile occasione riservata al piccolo comune molisano e favorire l’integrazione sociale con gli ospiti del Centro Comunitario, ha inteso estendere l’invito all’intera popolazione e a personalità di spicco quali S.E. Mons. Claudio Palumbo vescovo della diocesi di Trivento, il parroco, Armandino D’Egidio consigliere regionale, i sindaci dei comuni vicinori quali San Pietro Avellana Simona De Caprio, Pietrabbondante Antonio Di Pasquo, Pescolanciano Manolo Sacco, Sessano del Molise Pino Venditti, Agnone Daniele Saia, anche in rappresentanza della provincia di Isernia di cui presidente. Oltre centodieci commensali hanno così preso parte alla cena di beneficenza che grazie agli sponsor ha visto primeggiare sulla tavola un menù d’eccellenza dal sapore della tradizione e immerso nel contesto biodiverso dell’intero territorio molisano. La cena ha avuto inizio con la somministrazione di un antipasto denominato “Delizie Molisane” capitanate dalle tradizionali pallotte “casce e ova”. A seguire le portate: lasagne primavera, maialino con la sua salsa, patate morbide e cicoria, cialdina con gelato alla panna. Il taglio della torta di pan di spagna alla frutta, accompagnata da un brindisi di buon augurio, ha dettata la chiusura della serata auspicando un presto arrivederci. La soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata davvero tanta e nel raccontarla le emozioni non hanno posto limiti a quel sorriso che ha scorso nel lungo applauso che nell’attraversare i cuori dei presenti si è sparso nell’etere dell’intera comunità Chiaucese. Per sperare in un futuro solidale, sostenere l’associazione diventa necessario. Lo si può anche con una firma sulla dichiarazione dei redditi e concorrere al versamento del 5×1000 a favore del DSE FIC APS NAZIONALE al Codice Fiscale 97873770586.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}