In data 23 aprile personale della Questura di Isernia, coordinato dal Questore Davide Della Cioppa, ha dato esecuzione al provvedimento di espulsione emesso in data 22/04/2024 dal Prefetto di Isernia nei confronti del cittadino extracomunitario, di 29 anni, di nazionalità nigeriana, sprovvisto di qualsiasi documento di identificazione, scarcerato in pari data dalla locale casa circondariale.
Il medesimo, sbarcato a Lampedusa nel 2014 e trasferitosi a Roma dove chiedeva la protezione internazionale, non riconosciutagli, segnalato nel casellario centrale di identità con numerosi alias, a seguito della commissione di reati inerenti alle sostanze stupefacenti è stato ritenuto quale persona pericolosa per la sicurezza pubblica.
Pertanto, su assegnazione del Servizio Immigrazione del Ministero dell’Interno, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Potenza-Palazzo San Gervasio, per essere ivi trattenuto per il tempo strettamente necessario alla sua identificazione ed all’ottenimento di un documento di identificazione idoneo al suo rimpatrio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:17:21 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”