In data 23 aprile personale della Questura di Isernia, coordinato dal Questore Davide Della Cioppa, ha dato esecuzione al provvedimento di espulsione emesso in data 22/04/2024 dal Prefetto di Isernia nei confronti del cittadino extracomunitario, di 29 anni, di nazionalità nigeriana, sprovvisto di qualsiasi documento di identificazione, scarcerato in pari data dalla locale casa circondariale.
Il medesimo, sbarcato a Lampedusa nel 2014 e trasferitosi a Roma dove chiedeva la protezione internazionale, non riconosciutagli, segnalato nel casellario centrale di identità con numerosi alias, a seguito della commissione di reati inerenti alle sostanze stupefacenti è stato ritenuto quale persona pericolosa per la sicurezza pubblica.
Pertanto, su assegnazione del Servizio Immigrazione del Ministero dell’Interno, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Potenza-Palazzo San Gervasio, per essere ivi trattenuto per il tempo strettamente necessario alla sua identificazione ed all’ottenimento di un documento di identificazione idoneo al suo rimpatrio.
giovedì 13 Novembre 2025 - 07:55:35 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



