Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 09:03:21 PM
News
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campobasso, approvati Rendiconto e Bilancio di previsione. Avanzo di 1,8 milioni di euro. “Comune virtuoso”

Campobasso, approvati Rendiconto e Bilancio di previsione. Avanzo di 1,8 milioni di euro. “Comune virtuoso”

0
Di MoliseTabloid il 30 Aprile 2024 Amministrativa, Campobasso
img

Si è tenuta questa mattina la seduta del Consiglio Comunale di Campobasso, convocata dal presidente Antonio Guglielmi, per discutere e votare l’approvazione del Rendiconto dell’esercizio 2023.
“Sono molto soddisfatta del Rendiconto 2023 – ha dichiarato, durante la seduta, l’assessore Giuseppina Panichella – che certifica i numeri della gestione dell’Amministrazione di cui ho l’onore di far parte. I numeri ci dicono che siamo un’Amministrazione che ha la capacità di gestire il presente, ma soprattutto di affrontare il futuro e le sue incognite: pur a fronte del perdurare delle incertezze su scala internazionale, il nostro Comune può contare su un bilancio con basi sempre più solide, in grado tanto di far fronte alle spese necessarie per garantire un elevato standard qualitativo e quantitativo di servizi ai campobassani, quanto di continuare a investire in progetti utili per proseguire nello sviluppo infrastrutturale, economico e sociale della città, con un attenzione verso tutti i settori. Un percorso in perfetta continuità con gli anni passati e con i nostri obiettivi, sin dal primo mandato. Siccome ritengo che il lavoro di squadra sia premiante, voglio sottolineare l’impegno costante e puntiglioso messo in campo da tutti i settori. Mi sembra quindi giusto oltre che doveroso ringraziare la Giunta, la maggioranza anche per l’indispensabile lavoro preparatorio svolto nelle Commissioni consiliari e gli uffici comunali per l’ottimo lavoro di squadra che ci ha consentito di portare a termine l’approvazione del Rendiconto. È un rendiconto di gestione che possiamo definire una fotografia oggettiva, che mostra nel suo complesso la corrispondenza tra il programmato e il realizzato, tra pensiero e azione, capace di uno sguardo lungimirante di prospettiva che poggia su basi concrete”.
Il Comune di Campobasso ha rispettato tutti i requisiti previsti dallo Stato per essere considerato comune virtuoso, fondamentale in fase di distribuzione delle risorse europee, statali e regionali. Aver approvato il bilancio di previsione 2024 e il consuntivo 2023 nei ristrettissimi termini previsti dalla normativa ha comportato la possibilità di utilizzare immediatamente le risorse disponibili senza soluzione di continuità.

Le entrate tributarie ordinarie sono in continua crescita grazie anche all’attività di lotta all’evasione portata avanti negli ultimi anni. Questo ha comportato, oltre all’entrata di maggiori risorse da destinare a spese e investimenti per la collettività quali la manutenzione delle strade, degli impianti sportivi e delle scuole, all’integrazione dei fondi regionali necessari all’erogazione dei servizi ai cittadini, anche, come nel caso della Tari, ad una riduzione delle tariffe, influenzate dall’incremento della spesa di raccolta dei rifiuti. Infatti, nel 2024, a fronte di un incremento del costo della raccolta rifiuti del 4%, la Tari per le utenze domestiche è stato incrementata di solo l’1,62% rispetto al 2023.
Il Consuntivo 2023 è stato caratterizzato dall’impatto significativo dei maggiori costi di energia elettrica, ancorché ridotti rispetto al 2022 a cui si è dovuto fare fronte solamente con risorse proprie. Nel 2023 si è proseguito il percorso iniziato di risoluzione delle criticità iniziali rinvenute all’insediamento dall’Amministrazione, quali la situazione degli investimenti in informatica e tecnologia, le manutenzioni delle strade e del patrimonio immobiliare (es. scuole), il ripristino delle dotazioni di personale nonché la gestione di nuove attività quali i bandi PNRR.
Dal rendiconto esce una fotografia molto positiva, che conferma un bilancio sano e solido, con una tenuta ordinata e rigorosa dei conti. Equilibrio e prudenza restano al primo posto, ma c’è tutto lo spazio per accompagnare la crescita della città, dopo anni molto difficili.
Dal rendiconto si prospetta un risultato di amministrazione importante, che tolta la parte di accantonamento e quella vincolata, ci consegna un avanzo libero di 1.872.924,99 di euro. Si tratta di un risultato che consolida il buon andamento dei conti dell’Ente e che ne certifica la gestione virtuosa che ha consentito, anche quest’anno, di avere un risultato di amministrazione fortemente positivo che permetterà di continuare nella duplice direzione fin qui tracciata da questa giunta, fin dal suo insediamento, al netto di tutte le emergenze, dal Covid (2021 e 2022) ai rincari energetici (2022 e inizio 2023).

“Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti con l’approvazione del Rendiconto 2023. Si tratta di un rendiconto di gestione che certifica con la forza dei dati e dei numeri la nostra buona Amministrazione consolidata nel corso di questi 5 anni di mandato – ha rimarcato il vice sindaco reggente, Paola Felice. “Tutti i principali indicatori di performance segnalano chiaramente un bilancio positivo e solido. Ciò che è più importante, si registra un continuo miglioramento dal 2019, anno del nostro insediamento. Grazie alla solidità del bilancio comunale, gestito con competenza e serietà in tutti questi anni, il comune di Campobasso ha le risorse necessarie per crescere e progredire con un obiettivo fondamentale che è quello di contenere il calo demografico diventando un luogo sempre più attrattivo per giovani, famiglie e imprese. Avere i conti in ordine consente di far fronte alle spese necessarie per garantire un elevato standard qualitativo e quantitativo di servizi ai campobassani, quanto di continuare a investire in progetti utili per proseguire nello sviluppo infrastrutturale, economico e sociale della città, con un’attenzione verso tutti i settori”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:03 pm, 09/12/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}