La Comunità Montana del Fortore Molisano ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza della ex discarica RSU in località San Nicola a Pietracatella. Un intervento atteso da quasi trenta anni e che, finalmente, presto sarà in esecuzione.
L’importo dei lavori sarà di quasi un milione di euro, secondo il progetto esecutivo approvato secondo le prescrizioni dettate dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale – UOM Fortore.
L’approvazione è avvenuta con Decreto numero 24 del 29 aprile 2024 del Commissario Liquidatore Carlo Perrella.
“In questi anni abbiamo lavorato e stiamo lavorando per porre in essere tutte quelle azioni necessarie e indispensabili per il territorio di competenza delle Comunità Montane – il commento di Perrella. – In accordo con i sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana Fortore Molisano, abbiamo convenuto di utilizzare quella somma che residuava da quasi trenta anni per mettere in sicurezza la discarica di San Nicola a Pietracatella. Un’opera importante per l’intera collettività e che era attesa da troppi anni. Il ringraziamento va alla Regione Molise per il rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie, ai sindaci dell’area con cui abbiamo collaborato e alla struttura che ha lavorato per raggiungere questo risultato”.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:38:46 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano