Il Centro SAI di Riccia ha in accoglienza il beneficiario CISSOKO SEKOU BROULAYE arrivato in Italia dal Mali nel Luglio 2022 dopo un lungo e difficile viaggio migratorio. Nel suo Paese di origine Sekou aveva intrapreso la carriera universitaria iscrivendosi alla facoltà di Scienze Umane e che ha dovuto interrompere bruscamente. Sekou sin dall’arrivo nel CENTRO SAI di Riccia si è contraddistinto per la sua caparbietà, il suo senso del dovere nel riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e avere la sua rivincita nei confronti della vita. Solare, educato e volenteroso è iscritto al CPIA di Campobasso e il prossimo giugno sosterrà l’esame per il conseguimento del Titolo di Terza Media. Il Comune di Riccia, l’Equipe del Centro SAI- Coop. Sociale Medihospes si congratula con il beneficiario Sekou Cissoko Broulaye per aver raggiunto un ulteriore traguardo, conseguendo lo scorso 26 aprile, la patente di guida dopo aver brillantemente superato gli esami teorici e pratici. Sekou rispecchia appieno i valori e gli obiettivi della reta SAI: Accogliere, Promuovere e Integrare. “Tutti noi auguriamo a Sekou un futuro radioso”, il commento in una nota.

venerdì 28 Novembre 2025 - 07:07:06 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



