Il Centro SAI di Riccia ha in accoglienza il beneficiario CISSOKO SEKOU BROULAYE arrivato in Italia dal Mali nel Luglio 2022 dopo un lungo e difficile viaggio migratorio. Nel suo Paese di origine Sekou aveva intrapreso la carriera universitaria iscrivendosi alla facoltà di Scienze Umane e che ha dovuto interrompere bruscamente. Sekou sin dall’arrivo nel CENTRO SAI di Riccia si è contraddistinto per la sua caparbietà, il suo senso del dovere nel riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e avere la sua rivincita nei confronti della vita. Solare, educato e volenteroso è iscritto al CPIA di Campobasso e il prossimo giugno sosterrà l’esame per il conseguimento del Titolo di Terza Media. Il Comune di Riccia, l’Equipe del Centro SAI- Coop. Sociale Medihospes si congratula con il beneficiario Sekou Cissoko Broulaye per aver raggiunto un ulteriore traguardo, conseguendo lo scorso 26 aprile, la patente di guida dopo aver brillantemente superato gli esami teorici e pratici. Sekou rispecchia appieno i valori e gli obiettivi della reta SAI: Accogliere, Promuovere e Integrare. “Tutti noi auguriamo a Sekou un futuro radioso”, il commento in una nota.

venerdì 21 Novembre 2025 - 02:39:40 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



