Il Centro SAI di Riccia ha in accoglienza il beneficiario CISSOKO SEKOU BROULAYE arrivato in Italia dal Mali nel Luglio 2022 dopo un lungo e difficile viaggio migratorio. Nel suo Paese di origine Sekou aveva intrapreso la carriera universitaria iscrivendosi alla facoltà di Scienze Umane e che ha dovuto interrompere bruscamente. Sekou sin dall’arrivo nel CENTRO SAI di Riccia si è contraddistinto per la sua caparbietà, il suo senso del dovere nel riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e avere la sua rivincita nei confronti della vita. Solare, educato e volenteroso è iscritto al CPIA di Campobasso e il prossimo giugno sosterrà l’esame per il conseguimento del Titolo di Terza Media. Il Comune di Riccia, l’Equipe del Centro SAI- Coop. Sociale Medihospes si congratula con il beneficiario Sekou Cissoko Broulaye per aver raggiunto un ulteriore traguardo, conseguendo lo scorso 26 aprile, la patente di guida dopo aver brillantemente superato gli esami teorici e pratici. Sekou rispecchia appieno i valori e gli obiettivi della reta SAI: Accogliere, Promuovere e Integrare. “Tutti noi auguriamo a Sekou un futuro radioso”, il commento in una nota.
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:59:01 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”