Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 01:22:52 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Primo Maggio, la Cgil lancia una proposta per il lavoro e per lo sviluppo del territorio

Primo Maggio, la Cgil lancia una proposta per il lavoro e per lo sviluppo del territorio

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2024 Attualità, In Primo Piano
img

“In questo primo maggio il sindacato ha il dovere di riportare al centro del dibattito politico e sociale temi come la pace, l’equità sociale e il LAVORO sicuro e dignitoso. Temi centrali anche per i nostri territori che risentono in maniera più o meno diretta degli effetti economici e geopolitici delle guerre e che sono attraversati da crisi industriali (quelle già in essere e quelle prospettate) che aumentano il clima di precarietà e incertezza ormai da troppi anni in tutto il mezzogiorno d’Italia e nel Molise”.
E’ quanto afferma la Cgil Molise in una nota in occasione della Festa dei Lavoratori.
“La preoccupazione locale aumenta se si considerano i ritardi attuativi per la messa a terra dei fondi di programmazione ordinari e straordinari, per la discussione di politiche attive e passive del lavoro e per l’offerta di servizi essenziali come sanità, istruzione, mobilità e infrastrutture. Inoltre c’è la necessità di mettere in campo una politica seria nazionale e locale per dare un freno alla tremenda serie degli incidenti sul lavoro che purtroppo hanno caratterizzato anche la cronaca nera molisana nelle scorse settimane. Discorso a parte meriterebbero le prese di posizione delle compagini politiche governative rispetto a quello che riteniamo uno sciagurato disegno di legge per le regioni “più deboli” del nostro sistema Paese : l’autonomia differenziata. I lavoratori, soprattutto quelli molisani, per festeggiare veramente qualcosa nella giornata del primo maggio e nei mesi successivi, avrebbero magari bisogno di avere qualche certezza in più per loro e per i loro figli, considerata anche la drammatica emergenza contestuale legata agli inesorabili fenomeni di emigrazione e di spopolamento dei nostri territori. La CGIL del Molise, insieme alla CGIL di Chieti e nell’ambito di una vasta proposta di iniziative della CGIL ABRUZZO MOLISE, ha organizzato, proprio per la giornata del primo maggio, un’iniziativa di riflessione che vedrà il sindacato impegnato a discutere con le istituzioni locali, provinciali e regionali di Abruzzo e Molise sui temi dello sviluppo sostenibile del territorio coniugato alla proposta di lavoro dignitoso, stabile e sicuro. L’appuntamento è per domani a San Salvo – ore 9.30 – presso il Palazzetto dello sport in via Ferdinando Magellano. “In un momento di difficoltà come questo – ha dichiarato il Segretario Generale della CGIL Molise Paolo De Socio – non siamo affascinati dalle suggestioni che rilanciano fusioni istituzionali a freddo tra diversi territori abruzzesi e molisani ma riteniamo importante creare sinergie per l’erogazione di servizi, programmazioni infrastrutturali condivise e per mettere in rete le realtà istituzionali e produttive che insistono sul Chietino e sulla zona industriale di Termoli e del Molise. Inoltre – conclude De Socio – dovremmo provare a strutturare una discussione di alto livello per la messa in rete delle realtà in grado di contribuire allo sviluppo locale con la forza delle lunghe leve della conoscenza tese a fornire nuova intelligenza al servizio dei processi di trasformazione ecologica ed energetica, favorendo l’interazione tra istituzioni, parti sociali, soggetti della formazione e università che valorizzino proprio la cosiddetta terza missione degli atenei tesa a dare risposte ai futuri laureati e al territorio attraverso la proposta non solo della didattica ordinaria ma anche di Ricerca e Innovazione che contribuiscano allo sviluppo culturale ed economico complessivo delle nostre Regioni.” La CGIL annuncia che in questi giorni continuerà incessantemente anche la raccolta firme per i Referendum volti ad aumentare tutele e diritti in materia di sicurezza sul lavoro e licenziamenti e per dare una sterzata rispetto alle storture messe in campo negli scorsi anni dal Jobs Act.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:22 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}