L’ipotesi del trasferimento provvisorio degli studenti di Campobasso coinvolti nella ricostruzione degli edifici scolastici presso la Cittadella dell’Economia non piace a Pino Ruta, candidato sindaco del Cantiere Civico, che questa mattina ha incontrato la stampa davanti all’Istituto D’Ovidio, in piazza della Repubblica, insieme ai candidati delle liste che lo sosterranno alle amministrative di giugno, Costruire Democrazia, Unica Terra e Confederazione Civica. Secondo l’avvocato si tratta di una opzione sbagliata, perché sarebbe scomoda per tutti, studenti, famiglie, docenti e personale scolastico, che per la maggior parte risiedono nella zona centrale della città. Allo stesso tempo, contribuirebbe a svuotare il centro, già interessato da un drammatico ‘spopolamento’, che infliggerebbe un ulteriore duro colpo alle attività locali. “Inoltre – ha aggiunto Ruta – tale ipotesi, ad un mese dal termine delle attività didattiche, non trova ancora un risvolto pratico. Si tratta di un impegno di circa 3,5 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture ma ad oggi non si hanno notizie né del bando, né dell’affidamento dei lavori, né tantomeno dell’inizio degli interventi”. Per il candidato sindaco, inoltre, sarebbe maggiormente ipotizzabile investire su strutture nel centro città attualmente inutilizzate, come ad esempio una parte della stazione ferroviaria o del distretto militare.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:26:39 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO