L’ipotesi del trasferimento provvisorio degli studenti di Campobasso coinvolti nella ricostruzione degli edifici scolastici presso la Cittadella dell’Economia non piace a Pino Ruta, candidato sindaco del Cantiere Civico, che questa mattina ha incontrato la stampa davanti all’Istituto D’Ovidio, in piazza della Repubblica, insieme ai candidati delle liste che lo sosterranno alle amministrative di giugno, Costruire Democrazia, Unica Terra e Confederazione Civica. Secondo l’avvocato si tratta di una opzione sbagliata, perché sarebbe scomoda per tutti, studenti, famiglie, docenti e personale scolastico, che per la maggior parte risiedono nella zona centrale della città. Allo stesso tempo, contribuirebbe a svuotare il centro, già interessato da un drammatico ‘spopolamento’, che infliggerebbe un ulteriore duro colpo alle attività locali. “Inoltre – ha aggiunto Ruta – tale ipotesi, ad un mese dal termine delle attività didattiche, non trova ancora un risvolto pratico. Si tratta di un impegno di circa 3,5 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture ma ad oggi non si hanno notizie né del bando, né dell’affidamento dei lavori, né tantomeno dell’inizio degli interventi”. Per il candidato sindaco, inoltre, sarebbe maggiormente ipotizzabile investire su strutture nel centro città attualmente inutilizzate, come ad esempio una parte della stazione ferroviaria o del distretto militare.
sabato 12 Luglio 2025 - 11:25:28 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano