Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:39:35 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Contrade e periferie, D’Alfonso a Campobasso per sostenere Forte. “Assemblee cittadine ogni tre mesi per ascoltare le esigenze di tutti”

Contrade e periferie, D’Alfonso a Campobasso per sostenere Forte. “Assemblee cittadine ogni tre mesi per ascoltare le esigenze di tutti”

0
Di MoliseTabloid il 4 Maggio 2024 Campobasso, Politica
img

Assemblee cittadine ogni tre mesi per ascoltare le esigenze di chi abita nelle zone più periferiche e per puntare, innanzitutto, ad una piena ricucitura sociale aggiornando l’agenda programmatica. Coinvolgimento, ascolto e coesione sociale sono i pilastri del programma della candidata sindaca della coalizione progressista Marialuisa Forte che, in occasione dell’incontro organizzato dal Partito democratico per dialogare sul rapporto tra centro periferie e contrade, ha illustrato le proposte della coalizione.
Ospite dell’evento Luciano D’Alfonso, già sindaco di Pescara e Presidente della Regione Abruzzo che, in apertura, ha indicato la caratteristica fondamentale che deve avere chi si propone ad amministrare la città. “Serve la motivazione e Marialuisa Forte ce l’ha, ha la capacità di comporre i punti di vista. Riuscirà ad allineare la comodità del centro a quella delle periferie perché Campobasso merita uno sforzo straordinario”.
“La collaborazione degli abitanti, dei comitati e delle associazioni è fondamentale per far emergere le criticità ma anche per suggerire proposte che aiutino l’amministrazione comunale a risolvere i problemi in maniera efficace dando risposte adeguate – ha detto Marialuisa Forte – perché centro e periferie sono parte di un unico sistema urbano ed è per questo che le richieste dei cittadini che vivono nelle zone più distanti ci appartengono. Convocherò ogni tre mesi delle assemblee cittadine aperte a tutti per confrontarci sulle cose fatte e programmare insieme le azioni future. Gli uffici di prossimità nelle periferie, inoltre, serviranno a spostare il Palazzo comunale dal centro alle zone più periferiche, utilizzando dei locali dismessi, assicurando il servizio di segretariato sociale che aiuti le persone nelle procedure di carattere amministrativo e non solo.
Così la predisposizione del servizio del taxi sociale dedicato a tutte quelle persone che, per vari motivi, non riescono a raggiungere un ufficio comunale, uno studio medico o più semplicemente un luogo d’incontro centrale.
Viabilità, manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e dei marciapiedi, pulizia delle cunette e dei passi carrai e in generale il miglioramento dei servizi rappresenta un altro passo fondamentale per eliminare la disparità tra centro e periferie – ha continuato la candidata sindaca – l’amministrazione comunale può affidare lo sfalcio e la pulizia delle cunette delle strade comunali ad aziende agricole con sede nelle stesse contrade e promuovere una viabilità sostenibile che colleghi le contrade con il centro della città realizzando piste ciclabili integrate con i marciapiedi e prevedere mini bus elettrici che percorrano i tragitti con una frequenza maggiore. Il potenziamento dell’illuminazione pubblica, un sistema di videosorveglianza e la presenza delle Forze dell’ordine e della polizia municipale aumenteranno la sicurezza nelle zone più periferiche spesso nel mirino di ladri e malintenzionati. Non sarà tralasciato l’adeguamento delle strutture e degli spazi pubblici destinati al tempo libero e alle attività sportive e ricreative per bambini e ragazzi. Il coinvolgimento e la collaborazione delle realtà associative, finora prezioso per la cura dei beni comuni grazie a progetti come quello denominato “Amministrazione attiva”, saranno incentivati dall’amministrazione favorendo la rinascita e la rigenerazione di alcune aree verdi”.
Inoltre, pensando alle varie contrade ancora non interessate dalla metanizzazione, Marialuisa Forte propone la costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili che consentano anche di risparmiare sui consumi.
“Si tratta di gruppi di famiglie che – ha spiegato la candidata sindaca – costituendo una comunità energetica possono garantirsi energia utile anche e non solo al riscaldamento, abbattendo i costi. La partecipazione del Comune consentirà di offrire ulteriore ed adeguata pubblica illuminazione senza aggravi sul bilancio comunale. L’amministrazione comunale deve porsi alla guida delle politiche dedicate alle energie rinnovabili e può farlo anche valorizzando il ruolo dei cittadini che potranno produrre, consumare e gestire localmente energie da fonti rinnovabili. Solo valorizzando il dibattito e il confronto con i cittadini attraverso processi partecipativi – ha concluso – è possibile ridefinire gli interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle contrade, delle periferie e dei quartieri”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:39 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
87 %
1024 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}