Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:26:07 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Enogastronomia, inizia l’avventura per 10 eccellenze molisane al Cibus di Parma. VIDEO

Enogastronomia, inizia l’avventura per 10 eccellenze molisane al Cibus di Parma. VIDEO

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2024 Attualità, In Primo Piano
img

Da domani 7 maggio fino a giovedì 10 maggio, le eccellenze enogastronomiche molisane saranno presenti alla 22^ edizione del Cibus di Parma, uno dei più importanti palcoscenici mondiali del settore agroalimentare Made in Italy. È prevista la partecipazione di tantissimi espositori, oltre 3.000 brand, migliaia di buyer della grande distribuzione italiana e internazionale provenienti da mercati come Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente.
La Regione Molise, in collaborazione con l’ARSARP, avrà il suo spazio espositivo che sarà situato nel Padiglione 7/8 – Area B010 e ospiterà dieci aziende molisane che producono in regime di qualità (DOP, IGP, DOC, IGT, BIOLOGICO) secondo quanto previsto dal PSR Molise 2014/2022, ossia nell’ottica di promozione delle produzioni agroalimentari locali certificate, al fine di garantire al consumatore la genuinità, l’alta qualità e la tracciabilità dei prodotti e la sostenibilità del ciclo produttivo, princìpi rispondenti alle esigenze del mercato ed ai requisiti imposti dalle norme che tutelano la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori.
Le aziende molisane presenti, presso lo spazio espositivo della Regione Molise, saranno: per il settore vitivinicolo L’Arco Antico, Colle Sereno, Di Vito Farm SSAgricola, Herero, Casale Madonna Grande, per la produzione olearia Timperio Michele e Marina Colonna, per il settore della frutta secca Nutfruit Italia, per i prodotti da forno Cianciullo, per la produzione del caffè Caffè Monforte. Inoltre, saranno presenti all’interno della Fiera: Caseificio Valle Verde, Consorzio dal Molise, Dolceamaro, La Molisana, Olearia Ortuso, Orto D’Autore, Ortofrutta Sol Sud, Sipa International, Tartufi Le Ife, Tesori del Matese, Testa Pastificio Artigianale, Valentino.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà domani 7 maggio alle ore 10:30 presso la Sala Plenaria Padiglione 1 “Dinamiche competitive internazionali nel settore agroalimentare” ed interverranno Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare ed Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del made in Italy.
“L’Assessorato alle Politiche agricole ed agroalimentari, in piena sinergia con l’ARSARP – ha dichiarato l’assessore Salvatore Micone – crede e sostiene che, occasioni come il Cibus, siano appuntamenti importanti per la promozione delle eccellenze e delle produzioni di qualità Made in Molise, affinché tutti possano conoscerle ed apprezzarle, soprattutto il pubblico di esperti del settore agroalimentare nazionale ed internazionale, e da cui potranno nascere opportunità di business per le aziende produttrici. Dunque, i prossimi giorni, faremo conoscere ed assaporare il nostro patrimonio identitario fatto di eccellenze autentiche, figlie di territori unici che ne
contraddistinguono i sapori, i colori, i saperi, le tradizioni, la storia. Eccellenze enogastronomiche, simboli indiscussi della nostra terra che rappresentano l’autenticità delle materie prime, la tracciabilità della filiera corta e del ciclo produttivo, dove i campi seguono il ritmo delle stagioni, abbracciano il ciclo della vita, nel pieno rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi, attraverso un’agricoltura tradizionale, biologica e sostenibile di cui gli agricoltori e tutte le mani sapienti che danno vita ai prodotti finiti, che giungono sulle nostre tavole, ne sono i custodi indiscussi ed i garanti dell’alta qualità e della sicurezza alimentare. A tal proposito, lo slogan con cui accoglieremo i visitatori nello nostro spazio espositivo sarà “Im Molise, Im Food. Im Molise, Im Quality”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:26 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}