Approfondimenti sulla chirurgia vascolare e sulla cardiologia, confronto con altre realtà del centro sud Italia e gestione delle criticità che attanagliano il sistema sanitario: tutti aspetti che caratterizzeranno l’evento “Molise 2024 Know and Trust”, il simposio biennale di chirurgia vascolare e cardiologia che si terrà dal 9 all’11 maggio al Grand Hotel Europa di Isernia. L’iniziativa, sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Angela Rita Colavita e del dr. Luca Iorio, vedrà la partecipazione di oltre 50 professionisti provenienti da tutta la penisola.
Oggi le patologie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali ed interventi di prevenzione primaria e secondaria ne riducono l’incidenza. Inoltre, i progressi notevoli che sono stati effettuati nel trattamento interventistico, chirurgico e farmacologico delle malattie cardiovascolari determinano un miglioramento sia della qualità della vita dei pazienti che dell’outcome. Infine, assumono rilevanza le innovazioni tecnologiche e farmaceutiche nella gestione delle criticità dei pazienti con patologie cardiovascolari. Gli stessi pazienti che una volta a casa, dopo la fase acuta, possono essere seguiti anche da remoto.


giovedì 20 Novembre 2025 - 07:23:04 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



