Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:20:56 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Road Show, il GSE arriva a Campobasso: incontro con studenti, imprenditori e amministratori | In Molise già oltre 7mila impianti a fonte rinnovabile

Road Show, il GSE arriva a Campobasso: incontro con studenti, imprenditori e amministratori | In Molise già oltre 7mila impianti a fonte rinnovabile

0
Di MoliseTabloid il 7 Maggio 2024 Attualità, Campobasso
img

Prosegue in Molise il Road Show del GSE ideato per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso incontri specifici con le scuole, le pubbliche amministrazioni locali e le imprese.
L’evento, svoltosi a Campobasso, è iniziato alle 9:30 con il presidente, Paolo Arrigoni, e i tecnici del GSE che, raggiunto Palazzo GIL – Domus della Cultura utilizzando un’automobile a biometano messa a disposizione dal comparto associativo di settore, si sono confrontati con gli studenti molisani. Grazie a una sessione dedicata del format “La transizione energetica: GSE incontra le Scuole”, sono stati affrontati i temi della cultura della sostenibilità, degli impatti positivi della decarbonizzazione e dei benefici della condivisione dell’energia. La sessione si è aperta con i saluti di benvenuto del vicepresidente della Giunta Regionale e assessore all’Ambiente, all’Energia e alle Attività produttive, Andrea Di Lucente, del sindaco di Campobasso, Paola Felice, e della direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, Maria Chimisso. All’evento hanno partecipato oltre 250 studenti dell’Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale “Ettore Majorana” di Termoli, dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Campobasso e dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Fermi – Mattei” di Isernia.
Anche per questa ottava tappa del Road Show è stato istituito uno Sportello Informativo dedicato alle CER nell’ambito del quale gli Account Manager Specializzati del GSE hanno dedicato incontri specifici per approfondire i temi legati alle Configurazioni di Autoconsumo e in particolare alle Comunità Energetiche.
Alle 15.00 il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, l’assessore Regionale, Michele Marone, e il sindaco di Campobasso, Paola Felice hanno dato inizio, con i saluti istituzionali, all’appuntamento “La transizione energetica: GSE incontra i Comuni, le Pubbliche Amministrazioni e le Partecipate Pubbliche”. Durante l’incontro, oltre a essere presentati i tanti strumenti che il GSE mette a disposizione degli enti locali, è stato conferito il Premio “VIVI – Territorio Vivibile”, dedicato ai comuni virtuosi che si sono contraddistinti nell’implementazione di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico. Le pubbliche amministrazioni locali premiate con la targa sono state: il Comune di Fossalto, il Comune di Lucito e il Comune di Bonefro. L’attestato di “Testimonial della transizione energetica” è stato invece conferito ai comuni di Campobasso, Portocannone e Monacilioni.
“A fine 2023 il Molise ha registrato la presenza di 7.279 impianti a fonte rinnovabile, di cui 7.200 fotovoltaici, per una potenza complessiva installata di 493 MW. Sono 67 le Pubbliche Amministrazioni assistite dal GSE, di queste 57 sono Comuni, e oltre 14.000 le imprese che usufruiscono dei servizi erogati dalla Società – ha dichiarato il presidente del GSE, Paolo Arrigoni. – Con questo Road Show, stiamo incontrando studenti, pubbliche amministrazioni locali e imprese di tutta Italia con l’obiettivo di mostrare le opportunità offerte dalla transizione energetica, i meccanismi di incentivazione e i servizi gestiti dal GSE, anche attraverso l’esempio di quelle amministrazioni che stanno già beneficiando dei vantaggi della decarbonizzazione dei consumi e dell’efficienza energetica”.
Alle 17.30 l’ultimo appuntamento della giornata divulgativa rivolto ai rappresentanti delle associazioni di categoria e alle imprese del territorio. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente della Giunta Regionale e assessore all’Ambiente, all’Energia e alle Attività produttive, Andrea Di Lucente, insieme al vicepresidente vicario della Camera di Commercio del Molise, Aniello Ascolese.
Attraverso il format dedicato “La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni” sono stati illustrati tutti i servizi che il GSE mette a disposizione con focus dedicati all’efficienza energetica, ai fondi PNRR dedicati dal GSE al comparto agricolo e all’autoconsumo diffuso. L’incontro, oltre a permettere un confronto con il GSE sugli strumenti di incentivazione più rispondenti alle esigenze del tessuto produttivo locale, è stato l’occasione per conoscere dettagliatamente le prerogative e i benefici delle comunità energetiche rinnovabili che, con il decreto del MASE del 23 gennaio e l’apertura dei portali per l’invio di richieste di incentivazione del GSE, sono diventate un ulteriore strumento di sviluppo a disposizione di piccole e medie imprese, cittadini e amministrazioni locali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:20 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
60 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}