Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 09:08:48 PM
News
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Valorizzazione dell’enogastronomia, istituzione logo “Ristorante tipico del Molise”: presentata proposta di legge

Valorizzazione dell’enogastronomia, istituzione logo “Ristorante tipico del Molise”: presentata proposta di legge

0
Di AndreaBaranello il 8 Maggio 2024 Amministrativa, Politica
img

I consiglieri Quintino Pallante, Stefania Passarelli e Armandino D’Egidio hanno presentato una proposta di legge regionale -contraddistinta con il numero 25 del Registro delle iniziative legislative – concernente: “Valorizzazione della cultura enogastronomica molisana – Istituzione del logo Ristorante tipico del Molise”.
Nella consapevolezza – spiegano i presentatori nella relazione di accompagnamento al testo proposto – che in Molise si sta diffondendo un turismo sempre più consapevole delle nostre ricchezze enogastronomiche, la Regione deve tutelare i ristoratori che con grandi fatiche, dopo gli anni della pandemia e in piena crisi energetica, offrono ai loro ospiti prodotti genuini, rispettosi della sostenibilità e dell’ambiente, ma anche della salute dei consumatori. La Regione – si rileva ancora nella relazione -, che è sempre stata vicino ai produttori e ai ristoratori, vuole favorire la conservazione e la trasmissione della cultura enogastronomica, per rafforzare il legame tra i prodotti tipici e i territori da cui essi provengono. Per raggiungere tale obiettivo il ruolo dei ristoratori è fondamentale, perché sono loro a far da tramite tra i consumatori e le straordinarie eccellenze enogastronomiche molisane. Il testo presentato, dunque, cerca di accogliere le istanze pervenute dalle associazioni di categoria che hanno evidenziato la necessità di un intervento normativo volto alla valorizzazione delle eccellenze molisane che passano anche e soprattutto per la tradizione enogastronomica. Le iniziative proposte, infatti, sono volte ad attribuire un riconoscimento agli esercizi di ristorazione tipici per supportarne ed incentivarne l’azione.
L’articolato, pertanto, prevede che la Regione istituisca un logo denominato “Ristorante tipico del Molise” la cui concessione per l’utilizzo è in capo alla Presidenza del Consiglio regionale, che unitamente alle principali associazioni di categoria, adotta un regolamento che disciplina l’uso e il controllo. I ristoratori che avranno diritto all’utilizzo del logo saranno iscritti in un apposito registro in continuo aggiornamento tenuto presso la stessa Presidenza dell’Assemblea legislativa regionale.
L’utilizzo del logo “Ristorante tipico del Molise” sarà consentito – si legge nel testo – agli operatori della ristorazione che, nel rispetto dimostrino il possesso dei requisiti di merito così distinti:
a) Utilizzo di almeno una delle seguenti categorie di prodotti: a1. prodotti agroalimentari classificati e riconosciuti come DOP, IGP, DOC e DOCG; a2. prodotti provenienti da agricoltura biologica o appartenenti ai c.d. Presidi Slow Food; a3. Prodotti che hanno ottenuto la denominazione de.co. (denominazione comunale) per la tutela e la valorizzazione dei prodotti tradizionali locali.
b) Valorizzazione della “filiera corta” mediante: b1. l’individuazione, anche quantitativa, degli ingredienti utilizzati; b2. l’individuazione della provenienza geografica dei fornitori o dei produttori;
c) Valorizzazione dell’informazione al consumatore sulla qualità territoriale accertabile mediante: c1. la previsione di menu e carta dei vini che riportino una informazione esplicita sulla preparazione dei piatti e sull’effettiva composizione degli stessi; c2. la previsione di informazioni relative ai luoghi di produzione degli alimenti utilizzati nonché sugli aspetti storici legati alle produzioni tradizionali locali.
d) L’utilizzo dei prodotti è finalizzato alla valorizzazione delle ricette tipiche della tradizione culinaria molisana.
Al fine della diffusione della cultura enogastronomica molisana e del logo “Ristoratore tipico del Molise”, è prevista, poi, l’istituzione della “Settimana della cultura enogastronomica molisane”, nello svolgimento della quale sono organizzati eventi e laboratori.
La proposta di legge passa ora all’esame della Commissione permanente che si occupa della materia che dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza la invierà al Consiglio regionale per le determinazioni conclusive.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:08 pm, 09/12/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
82 %
1021 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}