L’ACEM-ANCE Molise esprime preoccupazione e sconcerto sull’emendamento annunciato dal Ministro Giorgetti volto a introdurre in via obbligatoria l’utilizzo in 10 anni (anziché in 4/5 anni) dei crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali (cd. norma spalmacrediti).
In tali sensi, l’associazione ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro ai parlamentari molisani, con la quale mette in guardia sulle conseguenze catastrofiche che una efficacia retroattiva della disposizione cagionerebbe sulle famiglie, le imprese e gli investitori e richiede di non modificare ulteriormente la normativa lasciando invariate le regole attuali sulla possibilità di utilizzo dei crediti. “Ennesima beffa per le imprese! Diventa sempre più difficile fare impresa in questa Nazione”, commenta Di Niro.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:11:45 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire