Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:59:19 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»HackCultura2024, i ragazzi della Brigida accettano la sfida della panchina rossa contro la violenza sulle donne

HackCultura2024, i ragazzi della Brigida accettano la sfida della panchina rossa contro la violenza sulle donne

0
Di MoliseTabloid il 14 Maggio 2024 Attualità, Termoli
img

La violenza contro le donne in Europa, inclusa la violenza domestica, è un fenomeno molto, troppo diffuso. Una donna su cinque nell’Ue ha subito qualche forma di violenza dal partner, attuale o precedente, dall’età di 15 anni. Si tratta fondamentalmente di un problema culturale e perciò richiede un impegno di tutte e tutti.
L’efficacia della risposta, accanto a reti di sostegno su cui poter contare, dipende da molti fattori, primi fra i quali la messa in campo di opportune iniziative educative all’interno dei percorsi scolastici, da sempre contesti privilegiati per educare alle differenze e valorizzarle, promuovere l’equità di genere, riconoscere e rispettare l’altro.
E’ in questo contesto che si inseriscono i lavori degli alunni delle classi 2^ E e 2^ C della Secondaria di Primo grado dell’Ic Brigida, che hanno risposto alla sfida numero 10 (“La panchina rossa”) di #HackCultura2024, un format che ‘mette alla prova’ docenti e studenti su molti temi, interconnessi, per stimolare sensibilità e attenzione.
Una sfida che si tematizza su due questioni fortemente attuali e collegate: la parità di genere ed il contrasto alla violenza per costruire relazioni positive a scuola, per superare gli stereotipi, riconoscere e rispettare le differenze al fine di promuovere la cultura delle pari opportunità.

Un prodotto digitale realizzato da ragazze e ragazzi delle due classi, sotto la supervisione della docente referente – la professoressa Angela Del Vecchio – con la collaborazione della collega di italiano, la docente Nina Verrillo, e presentato da Francesca Celebre, Sara Petrella, Lorenzo Ciavarella (2^E), Clara Fabbricatore, Marilina Coco e Vincenzo Santo (2^C) venerdì 10 maggio nel corso del primo dei due convegni dell’edizione 2024 della “Rassegna dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage delle scuole italiane – #RassegnaDCH2024”.
Due i lavori elaborati dai ragazzi. Il primo da titolo “Il rumore del silenzio”, realizzato dalla 2^C, il cui titolo prende spunto dall’invito della sorella di Giulia Cecchettin a fare “un minuto di rumore e non un minuto di silenzio” per tutte le vittime di femminicidio in Italia, è un invito a dire ‘basta’ alla cultura del patriarcato e della sottomissione, e a rivendicare la propria libertà e i propri sogni di un futuro che nessun uomo può permettersi di spegnere.
“I’m not a Barbie, a portrait of women today” è l’elaborato interdisciplinare realizzato in lingua italiana e inglese dalla 2^E, concepito analizzando quello che probabilmente è il vero messaggio del film Barbie, e che si evince dallo splendido monologo di America Ferrera, interpretato dalle ragazze, “superare gli stereotipi, riconoscere e rispettare le differenze al fine di superare le disuguaglianze e promuovere la cultura delle pari opportunità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:59 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}