Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 11:37:32 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo: passano mozioni su lavoratori Albasan e progetti di utilità diffusa. Ok a sostegno lotta dei produttori agricoli

Palazzo D’Aimmo: passano mozioni su lavoratori Albasan e progetti di utilità diffusa. Ok a sostegno lotta dei produttori agricoli

0
Di MoliseTabloid il 14 Maggio 2024 Amministrativa, Campobasso, Politica
img

Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno a firma dei consiglieri Facciolla, Salvatore e Fanelli, avente ad oggetto “Sostegno della Regione alla lotta dei produttori agricoli”.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il primo firmatario, Vittorino Facciolla.
Il Consiglio regionale, con l’atto approvato, evidenzia come l’intero comparto agricolo europeo, come anche quello del nostro paese, vive un momento di gravissima crisi dovuto ad una serie di criticità che fanno riferimento alle politiche agricole dell’Unione Europea, nazionali e regionali.
Di qui l’impegno che l’Assemblea pone al Presidente della Regione e alla Giunta regionale, affinché sostengano la lotta degli imprenditori agricoli così duramente colpiti dalla crisi dovuta, anche, alla visione miope e distante dei reali interessi del comparto da parte dell’U.E. ed ad esprimere tutto il proprio sostegno e solidarietà a quanti stanno soffrendo tale insostenibile situazione.

Sì a tutela lavoratori Albasan.
Il Consiglio regionale ha inoltre approvato all’unanimità la mozione, a firma dei consiglieri Salvatore, Facciolla e Fanelli, avente ad oggetto “Tavolo ministeriale per la tutela dei lavoratori Albasan e di tutti i lavoratori dell’indotto (settore Servizi e Terziario)”.
Ha illustrato l’atto di indirizzo la prima firmataria, Alessandra Salvatore, sono seguiti gli interventi dei consiglieri Roberto Di Pardo, Andrea Greco e dell’assessore Andrea Di Lucente.
In particolare con il testo del provvedimento, così come emendato a seguito della discussione in aula, il Consiglio regionale, nel ricordare come l’Albasan s.r.l. ha più di 30 anni di servizio essendo nata in concomitanza con lo stabilimento Fiat di Termoli, impegna il Presidente della Regione e la Giunta regionale affinché continuino a portare con forza al Tavolo ministeriale la questione delle tutele per i lavoratori Albasan e per tutti i lavoratori dell’indotto (settore Servizi e Terziario) Stellantis/ACC, che rischiano il licenziamento.

Iniziative per pagamento spettanze e rinnovo contratti ai lavoratori dei progetti di utilità diffusa.
Il Consiglio regionale ha poi approvato all’unanimità la mozione, a firma del consigliere Romano, avente ad oggetto: “Stato di attuazione della situazione di crisi industriale complessa, nonché per l’immediato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori selezionati dai Comuni per la realizzazione dei progetti di utilità diffusa e la proroga dei detti contratti”.
Dopo l’illustrazione dell’atto di indirizzo da parte del primo firmatario, Massimo Romano, sono seguiti gli interventi degli assessori Gianluca Cefaratti e Andrea Di Lucente.
Con la mozione approvata (che ha visto il testo originale parzialmente modificato a seguito della discussione in aula) il Consiglio regionale impegna il Presidente della Regione e gli assessori competenti, previa illustrazione dello stato di attuazione della situazione di crisi industriale complessa e del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI), a porre in essere ogni iniziativa utile all’immediato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori selezionati dai Comuni per la realizzazione dei suddetti progetti di utilità diffusa che non percepiscono la retribuzione dal mese di dicembre 2023, nonché alla prosecuzione di detti contratti nelle forme di legge e nei limiti economici delle risorse già stanziate, al fine di non disperdere risorse umane validamente formate (con risorse pubbliche) che risultano fondamentali nell’organizzazione e nello svolgimento di compiti ed attività all’interno degli enti locali nei quali operano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:37 pm, 07/03/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
69 %
1021 mb
8 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}