Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:06:00 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Gam, accordo tra Regione e società: cigs per altri 12 mesi e piano di recupero occupazionale per 142 lavoratori

Gam, accordo tra Regione e società: cigs per altri 12 mesi e piano di recupero occupazionale per 142 lavoratori

0
Di MoliseTabloid il 15 Maggio 2024 Amministrativa, Area Matesina, Attualità, Bojano
img

Garantire il sostegno al reddito per i lavoratori della Gam attraverso il finanziamento di ulteriori 12 mesi di Cigs ma, al contempo, rafforzare e accelerare il processo di reinserimento nel mondo del lavoro dei 142 lavoratori ancora impiegati attraverso il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).
“Una vicenda nota e datata quella della Gestione Agroalimentare Molisana srl di cui ci stiamo facendo carico a seguito della riunione convocata per l’avvio della procedura di riconoscimento di un ulteriore periodo di Cigs in favore dei lavoratori dell’azienda in concordato preventivo posto che l’ultimo periodo concesso terminerà il prossimo 27 giugno”, afferma l’assessore regionale alle Politiche sociali e del lavoro, Gianluca Cefaratti.
“Ma serve, anzi è indispensabile, una visione programmatica che vada oltre la contingente emergenza: i dodici mesi di sostegno al reddito sono il tassello di una progettualità più ampia.
Qualche giorno fa, il 10 maggio, la società e la Regione Molise hanno sottoscritto un accordo teso all’individuazione di percorsi di politica attiva del lavoro e finalizzato proprio alla realizzazione concreta di un piano di recupero occupazionale per i lavoratori coinvolti in questa acclarata e perdurante crisi aziendale.
Relativamente alla procedura di riconoscimento di un altro anno di Cigs, nel corso della riunione che si è tenuta lunedi 13 maggio, si è verificato che la stessa azienda – allo stato attuale – non potrà accedere ad alcun ammortizzatore sociale ma sussistono le condizioni per tutelare i lavoratori e sostenerli almeno per un altro anno grazie alle risorse proprie della Regione da destinare a tale scopo. Ad oggi sono otto i destinatari della misura di sostegno al reddito che sono fuoriusciti dal bacino e quindi la platea degli interessati dagli iniziali 150 conta 142 lavoratori.
La Regione Molise, come è noto, nello scorso mese di febbraio ha formalizzato ai Ministeri competenti il fabbisogno finanziario in ordine ai fondi da destinare alle situazioni di area di crisi industriale complessa derivanti dalla legge 197/2022. Il Mef ha provveduto al riparto delle risorse alle Regioni che ne hanno fatto richiesta: al Molise è stata assegnata una quota pari a 5 milioni 6639mila 666,70 che consente di poter fronteggiare anche questa emergenza.
Nel corso della riunione, quindi, la Regione – nel dirsi favorevole all’accoglimento della richiesta di intervento della Cigs – ha dichiarato la propria disponibilità economico finanziaria a copertura economica della spesa per lo strumento di integrazione salariale in deroga, garantito proprio dalle risorse assegnate e anche in considerazione dell’area in cui opera la società Gam che rientra in quelle di crisi complessa.
Ma l’obiettivo dichiarato e sul quale il nostro Governo regionale intende accelerare riguarda le azioni da attuare per mettere realmente in sicurezza i lavoratori offrendo una prospettiva occupazionale che si traduca anche in opportunità di rilancio per il tessuto economico.
Ed è questo il contenuto del protocollo che riguarda le misure di politica attiva e di recupero occupazionale sottoscritto il 10 maggio scorso e concordato tra le parti.
Misure nei confronti dei lavoratori a rischio esubero, interessati dalla sospensione dell’orario di lavoro, finalizzate alla rioccupazione e all’autoimpiego attraverso azioni programmatiche dirette alla formazione e riqualificazione.
Vogliamo e abbiamo il dovere di mettere in campo tutte le azioni utili a contrastare l’impatto che la crisi aziendale ha ancora sul territorio attraverso il rafforzamento delle competenze e delle abilità professionali di lavoratrici e lavoratori coinvolti nella crisi, a rischio disoccupazione, così da agevolare un loro rapido reinserimento professionale anche in una prospettiva di autoimprenditorialità mediante la realizzazione di percorsi personalizzati di orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro e di supporto per l’autoimpiego. Obiettivo perseguito operando a favore dei lavoratori della Gam coinvolti nella crisi aziendale in una logica di partenariato, di rete e di dialogo, volta a favorire efficacemente l’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro e dunque per sostenere lo sviluppo economico e sociale del territorio.
L’aggiornamento delle competenze già possedute o l’acquisizione di nuove, richieste dal mercato, consentirà di ridurre sia il rischio di ‘obsolescenza professionale’ sia la conseguente esclusione sociale favorendo, invece, il reinserimento lavorativo attraverso la ricerca attiva di nuova occupazione oppure l’avvio di un percorso di imprenditorialità.
E saranno proprio le misure attivate nell’ambito del Percorso 5 del programma Gol ad essere ‘plasmate’ sulle esigenze specifiche dei lavoratori, attraverso l’articolazione in interventi modulari e flessibili, individuali e di gruppo.
I beneficiari sono i lavoratori che sono il ‘cuore’ di un percorso finalizzato al loro reinserimento occupazionale.
L’obiettivo dichiarato è quello di dare forma e concretezza alla parola lavoro attraverso una serie di azioni mirate che riportino i nostri lavoratori, schiacciati loro malgrado dalle crisi aziendali, a tornare protagonisti del tessuto economico regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:06 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
87 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 77%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}