Un film ambientato a San Pardo è ciò che di più folle e ambizioso possa esistere. L’idea è di Paolo Ranellucci, che ne è anche il regista: perché non ambientare una pellicola nel contesto più bello che esista?
Ed ecco che viene fuori il primo film girato all’interno della festa di San Pardo.
Il progetto, patrocinato dalla Città di Larino e dall’assessorato alla Cultura e Turismo della regione Molise e sposato in pieno dall’associazione Gruppo animatori centro storico di Larino, è stato reso possibile anche dalla disponibilità della UILT Molise (Unione Italiana Libero Teatro). L’organizzazione e il cast, infatti, è composto da attici e attori amatoriali tutti molisani.
Il 19 maggio, alle ore 18 e 30 al cinema teatro Risorgimento di Larino ci sarà la prima di “Tre giorni per essere felici”.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:08:35 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone