“Il tema del lavoro oggi è quanto mai centrale rispetto alle veloci trasformazioni in atto nella società. Lavoro agile, intelligenza artificiale e altre innovazioni possono offrire tanto ma non devono produrre effetti dannosi. Si tratta di un processo importante da cui non si torna indietro. Dovremo essere in grado di coglierne gli aspetti peculiari e cavalcarli correttamente o saremo superati da questa evoluzione tecnologica, subendola.
Dipenderà tutto da noi, dalla nostra capacità, come aziende e come interlocutori ai vari livelli, di tutelare donne e uomini presi nel vortice di modifiche che galoppano”.
Così il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, intervenuto questo pomeriggio all’incontro dal tema ‘Un nuovo umanesimo del lavoro’ organizzato dal Consolato regionale dei Maestri del lavoro nella sala ‘Fermi’ della biblioteca di Ateneo a Campobasso.
“Vi porto per l’occasione i saluti del presidente Roberti – ha concluso Niro – e il ringraziamento dell’ente Regione per la preziosa attività svolta in termini di progettualità e brillanti in iniziative per il mondo del lavoro e oltre”.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:04:06 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia