Il presidente del Consiglio Regionale, Quintino Pallante, ha presieduto ieri pomeriggio, nell’Aula consiliare di Palazzo d’Aimmo, la prima seduta di insediamento della Commissione di Parità e Pari opportunità del Molise, così come prevede la legge istitutiva dell’organo di parità e pari opportunità regionale.
Nel corso della riunione si è proceduto, con distinte votazioni, ad eleggere il presidente e i due vice presidenti della Commissione.
Presidente è stata eletta (con 10 voti favorevoli e 1 contrario) l’avvocato Giusi Di Lalla, vice presidenti sono stati eletti la dottoressa Benedetta De Lisi (con 10 voti favorevoli e 1 contrario), già componente della Commissione uscente, e il dottor Mario D’Apice (con 8 voti favorevoli e 3 contrari).
Pallante, dopo aver proclamato i risultati, nel ringraziare tutti i partecipanti per la presenza, ha augurato, anche a nome di tutta l’Assemblea legislativa regionale, alla neo presidente Di Lalla e ai due vice presidenti, De Lisi e D’Apice, nonché a tutta la Commissione, un buon e proficuo lavoro.
“Sono onorata – ha detto Di Lalla – di essere stata eletta Presidente della Commissione per la Parità e le Pari Opportunità della Regione Molise e sono ancor più entusiasta di intraprendere questo percorso assieme ad un team di alto profilo, sia professionale che umano”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:41:42 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma