I Carabinieri della Stazione di Ripalimosani, coordinati dalla Compagnia di Campobasso, nella giornata del 17 maggio hanno proceduto alla chiusura di un’attività commerciale ubicata nel centro cittadino, a seguito di una ordinanza emessa dal Questore di Campobasso che ne dispone la chiusura immediata, sulla base delle attività di controllo poste in essere dai militari della Stazione. Il provvedimento si è reso necessario per impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale per 15 giorni, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale venutasi a creare nel tempo. Nel locale, in più occasioni, sono stati trovati avventori gravati da vicende giudiziarie, soprattutto per reati contro il patrimonio, contro la persona e in violazione delle norme in materia di sostanze stupefacenti; sostanziale è stata infatti la documentata attività di consumo di droghe che avveniva nelle immediate pertinenze e puntualmente rilevata dall’Arma locale. La convinzione degli investigatori è che il bar sia diventato, nel tempo, luogo di ritrovo di soggetti dediti al consumo di alcolici, che stazionavano giornalmente sull’attigua piazza, bivaccando e arrivando perfino ad utilizzare un vicolo chiuso attiguo al luogo, come orinatoio a cielo aperto. Il Questore di Campobasso, per la gravità dei fatti e condividendo appieno i presupposti e le risultanze raccolte in modo analitico e minuzioso dai Carabinieri, ne ha disposto la chiusura immediata per giorni 15, ex art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La Questura di Campobasso evince, infatti, che l’attività ricreativa condotta dalla titolare del bar, oltre ad essere luogo di aggregazione di persone pericolose, costituisca minaccia per la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in quanto induce una giustificata preoccupazione nella popolazione del paese di Ripalimosani. Il provvedimento è stato già notificato al titolare del bar a cura degli stessi Carabinieri.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:13:22 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”